Coronavirus, la strategia del Parmigiano Reggiano per salvaguardare la filiera e...
Il consorzio mette a disposizione una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. Bertinelli: “Ci sono oltre 50 mila persone impegnate nella filiera e ovviamente la loro salute è la nostra priorità assoluta”
Assolatte: il coronavirus ha messo in crisi il canale del food...
Ambrosi scrive a Prandini, Giansanti e Scanavino: Nel giro di pochi giorni la domanda di latte è crollata, cresce il numero di cisterne alla ricerca di collocazione e tante aziende chiedono aiuto per gestire quelle che all’improvviso sono diventate eccedenze. Attiviamoci insieme per cercare ogni possibile soluzione ai problemi emergenti
Nuovo Dpcm sul Coronavirus: i prodotti agroalimentari possono circolare
Entrano in vigore nuove misure restrittive per l'entrata e l'uscita delle persone dalla nuova area italiana a "contenimento rafforzato" per frenare la diffusione dell'infezione da Coronavirus, ma i prodotti agroalimentari sono esclusi dal provvedimento e possono circolare
Coronavirus, Gasparini: serve consapevolezza
Il presidente di Confagricoltura Piacenza, che è anche allevatore: “Supereremo anche questa emergenza”. Intanto però “l’approccio scientifico è venuto meno, in stalla l’ordine delle priorità è stato stravolto”. Un esempio: “pensiamo alla macellazione d’urgenza, che è stata permessa per non movimentare l’animale”
Allevatori in zona rossa: «Ogni giorno un percorso ad ostacoli»
Gli allevatori sono "resilienti" e continuano a produrre latte e carne. Al di là di qualche difficoltà, finora superata, e di tante incertezze sul futuro: per la continuità del trasporto del latte dalla stalla al caseificio, per i timori di un crollo del prezzo della materia prima e, infine,...
Allevatori in zona rossa: difficile movimentare gli animali
Una settimana in zona rossa. Alimentare il bestiame e mungere ogni giorno non è facile. Lo sa bene Carlo Migli, allevatore di bovini di Castelgerundo che produce 3.500 litri di latte al giorno con 100 vacche in produzione. «L'infezione da Coronavirus – spiega - è come uno spettro che...
E l’azienda Cenni finisce in tv sulla Rai
Un servizio dedicato dal Tg regionale alla realtà premiata come allevamento dell'anno 2019 per il suo impegno nel presidio della razza romagnola
Fieragricola Verona guarda al futuro della zootecnia
Automazione nelle stalle, riduzione di costi ed emissioni, tracciabilità, benessere animale
Voci dalla “zona rossa”: «Continuiamo a mungere, ma siamo preoccupati»
«Il Coronavirus? Le polemiche e la conta dei danni verranno dopo, quando tutto sarà finito. C’è un clima un po’ surreale in giro, sembra di essere in agosto quando sono tutti al mare, ad eccezione di noi allevatori». E' la voce di un allevatore della "zona rossa", un produttore...
Allevamenti alle prese con il Coronavirus in “zona rossa”
Sono trascorsi pochi giorni dai primi casi accertati di infezione da Coronavirus a Codogno e Comuni limitrofi con il conseguente blocco della movimentazione di persone e di tutte le attività lavorative a rischio per la diffusione del Covid-19 nella cosiddetta “zona rossa” stabilita per decreto dal Consiglio dei ministri...