Home Featured Pagina 67

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Lorenzo Brugnera, Latteria Soligo: i surplus non ci fanno paura

Il presidente della cooperativa trevigiana: i nostri allevatori sono liberi di produrre. Perché nonostante la chiusura dell’horeca stiamo riuscendo a stare sul mercato. Inoltre alcuni lasciano l’attività per mancanza di ricambio generazionale, cosa che contribuisce a contenere l’offerta

Lattebusche: ridurre il latte ma rispettando gli allevatori

Editoriale di Augusto Guerriero, presidente di Lattebusche, in uscita su IZ 16: ogni socio ha scelto un riferimento produttivo, con penalizzazioni in caso di sforamento. Un metodo che rispetta le esigenze di chi vuol ampliare la propria azienda e di chi ritiene ottimali le attuali dimensioni
guaine

Prevenzione mastiti: attenzione alle guaine!

La riluttanza nel cambiare le guaine al momento appropriato può rivelarsi un falso risparmio. È fondamentale garantire la salute dei capezzoli delle bovine per questo le tecnologia sta progredendo velocemente nella progettazione di guaine in grado di assicurare il benessere della mandria e performance ottimali in fase di mungitura
frumento foraggero

Non solo mais nella razione, è il momento del frumento foraggero

Sono sempre più numerose le stalle da latte che sostituiscono il silomais con il frumento foraggero. Un alimento dal grande potenziale che ha convinto gli allevatori italiani

Uscito IZ 15, con le esperienze degli allevatori in merito allo...

Sull’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico (ne riproduciamo il sommario nell’immagine pubblicata qui sopra) si affrontano questioni di mercato e questioni tecniche. Mercato: due iniziative concrete per affrontare il problema del surplus di latte. Tecnica: la gestione della vitellaia

Torna a salire il prezzo del latte spot

Il prezzo del latte crudo spot in Borsa merci a Milano lo scorso 31 agosto sale a 35,25 euro/100 kg (+2,92%). Bene anche Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Roberto Biloni, Cremonafiere: restano in programma le rassegne di ottobre

La classica Fiera di Cremona verrà effettuata da mercoledì 28 a sabato 31 ottobre 2020. “Al 24 agosto tutto è in programma, ma dovremo verificare costantemente che ci siano tutte le condizioni per il regolare svolgimento della fiera e degli eventi”

Aral continuerà ad essere all’altezza della situazione

Editoriale per IZ del nuovo presidente di Ara Lombardia: “Abbiamo davanti molte grandi sfide, importanti e delicate, per il futuro della zootecnia regionale. Interpreteremo le richieste di chi fa impresa per continuare a crescere e per dare risposte efficaci ai nuovi bisogni del settore”

Parmigiano Reggiano, al via l’operazione scolmatura

Si tratta dell’aspetto più innovativo del pacchetto di contromisure messo a punto dal consorzio per rispondere ai problemi di mercato dovuti al coronavirus. Il presidente del consorzio Nicola Bertinelli spiega all’Informatore Zootecnico i dettagli del progetto

Uscito IZ 14: focus sull’idea di ridurre la produzione del latte

Ne discute sull’Informatore Zootecnico il professor Igino Andrighetto, dell’Università di Padova. Ma in questo numero della rivista si analizzano anche i problemi tecnici e gestionali dell’impiego della sala di mungitura