Puglia, settore lattiero-caseario: sottoscritto patto etico di filiera tra allevatori e...
Garantirà un prezzo di vendita etico del latte crudo, non inferiore ai costi sostenuti dagli allevatori. Per l’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia il protocollo d’intesa siglato è finalizzato alla valorizzazione del settore. «Un passo storico nel segno della responsabilizzazione di tutti gli attori della filiera»
Oicb: «Dal Pnrr importanti opportunità per la zootecnia da carne»
Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate al rinnovamento del sistema produttivo italiano possono contribuire a far crescere la filiera zootecnica da carne. Se ne è discusso a Bari in un convegno dell’Organizzazione interprofessionale della carne bovina
Prezzo del latte, verso un «premio di emergenza» di 3 centesimi...
In regione Lombardia la bozza prevede il pagamento minimo di 41 centesimi al litro
Tavolo Mipaaf, vicino l’accordo sul prezzo del latte alla stalla
Il ministro Patuanelli ha fatto il punto sull’incontro di ieri sul prezzo del latte alla stalla.
Tavolo nazionale latte, l’aumento dei costi mette in difficoltà stalle e...
Positivo il commento del presidente di Coldiretti, Prandini, che ha parlato di un impegno di Assolatte e della Gdo ad un aumento del prezzo minimo del latte
Rolfi: un piano d’azione per la filiera lombarda del latte
Un confronto interlocutorio, in vista anche del tavolo nazionale sul latte fissato il 30 settembre prossimo al ministero
Uscito IZ 16.2021, con il dossier sui mangimi
Un dossier importante, come sempre. Ma questo numero dell’Informatore Zootecnico si caratterizza anche per la varietà degli argomenti, l’interdisciplinarietà, la numerosità
Ecco la transizione sostenibile della filiera latte secondo Granarolo
Per il presidente di Granarolo Spa, Gianpiero Calzolari, ridurre del 30% le emissioni di gas a effetto serra per ogni kg di latte prodotto entro il 2030. Tre accademici fanno parte del Comitato scientifico guidato da Gianni Gilioli, presidente del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili dell’Università di Brescia
Tavolo latte, Giansanti: vitale una riforma che parta da un’equa determinazione...
Il punto sul comparto del presidente di Confagricoltura in vista della convocazione del tavolo di filiera indetta dal ministro Patuanelli e in programma il prossimo 30 settembre
Assemblea Assolatte: segnali di ripartenza nel 2021, vola l’export
Nel 2020 è stato trasformato tutto il latte prodotto in Italia, l’export è cresciuto leggermente in volume, perdendo qualcosa in valore. Le Dop non si sono arrestate, anzi, il Grana Padano è sempre in testa per quantità alla classifica dei formaggi che si fregiano del marchio Ue. La pandemia...


















