Home Featured Pagina 53

Featured

Featured posts

mammiferi

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Patuanelli, il rinvio di sugar e plastic tax avvantaggia i produttori...

Copagri ricorda che non è stata, finora, fissata una data per una nuova convocazione del tavolo, ostacolata da motivi politici. Prandini, presidente di Coldiretti, ha sollecitato un patto di filiera tra allevatori, industrie e distribuzione.

Prezzo del latte, la Cia chiede l’intervento degli assessori regionali

Non è invece d'accordo con questa valutazione il presidente di Confagricoltura Giansanti.

Taranto, nasce la Centrale del latte Puglia

Parte il progetto dell'imprenditore Vincenzo Fanelli: «Voglio realizzare un'azienda simbolo della rinascita del territorio. Dagli allevamenti pugliesi e lucani, individuati con l'Università di Bari, un latte di altissima qualità»

Uscito IZ 17, incentrato sulla meccanizzazione e l’automazione della zootecnia

Le macchine zootecniche che vedremo alla fiera Eima di Bologna. L’adozione dei robot di mungitura anche negli allevamenti di minori dimensioni. Sono i due argomenti clou del numero dell’Informatore Zootecnico appena diffuso agli abbonati
prezzi

Nessun accordo sul prezzo del latte alla seconda riunione del Mipaaf

Un passo in avanti dopo i diversi tentativi andati a vuoto di riconfrontarsi al tavolo. La bozza dell'accordo ministeriale dovrebbe quindi essere formalizzata a breve
Frumento foraggero

Frumento foraggero per tamponare il rincaro delle materie prime

Davanti a uno scenario che vede i prezzi delle materie prime schizzare alle stelle, l’allevatore-agricoltore deve cercare soluzioni alternative sostenibili per garantire la redditività dell’azienda. L’integrazione di frumento foraggero nella razione degli animali rappresenta una valida strategia
puglia accordo allevatori trasformatori

Puglia, settore lattiero-caseario: sottoscritto patto etico di filiera tra allevatori e...

Garantirà un prezzo di vendita etico del latte crudo, non inferiore ai costi sostenuti dagli allevatori. Per l’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia il protocollo d’intesa siglato è finalizzato alla valorizzazione del settore. «Un passo storico nel segno della responsabilizzazione di tutti gli attori della filiera»
oicb pnrr zootecnia carne

Oicb: «Dal Pnrr importanti opportunità per la zootecnia da carne»

Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate al rinnovamento del sistema produttivo italiano possono contribuire a far crescere la filiera zootecnica da carne. Se ne è discusso a Bari in un convegno dell’Organizzazione interprofessionale della carne bovina

Prezzo del latte, verso un «premio di emergenza» di 3 centesimi...

In regione Lombardia la bozza prevede il pagamento minimo di 41 centesimi al litro
produzione latte

Tavolo Mipaaf, vicino l’accordo sul prezzo del latte alla stalla

Il ministro Patuanelli ha fatto il punto sull’incontro di ieri sul prezzo del latte alla stalla.