Home Featured Pagina 52

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Mipaaf: in dirittura d’arrivo bando per fotovoltaico sui tetti agricoli previsto...

Sarà pubblicato entro il 31 marzo il bando per accedere ai finanziamenti per la misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicati 1,5 miliardi di euro

Sit in e proteste degli agricoltori di Coldiretti in trenta città...

Nello stesso giorno, in Regione Lombardia, si è svolto il tavolo sul prezzo del latte alla stalla convocato dall’assessore, Fabio Rolfi.

Milleproroghe: ancora incentivi ai piccoli impianti biogas

Importante novità zootecnica stabilita dal decreto Milleproroghe. Incentivi anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW

Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...

Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.

La tutela degli animali entra nella Costituzione

Il nuovo obiettivo è stato inserito nell’articolo 9. Una decisione ineccepibile per gli allevatori italiani, da anni impegnati sul fronte del benessere. Ma attenzione a chi potrà sfruttare la novità come pretesto per attaccare la zootecnia

La protesta degli allevatori sul prezzo del latte parte da Cremona

Se non ci saranno riscontri al tavolo regionale del 17 febbraio scatterà lo stato di agitazione permanente.

Milk market observatory, stabile il prezzo del latte italiano a gennaio...

I prezzi elevati del latte francese e tedesco continuano a non essere competitivi rispetto al prodotto nazionale. Nell’Ue il valore del latte alla stalla ha sfiorato il 20% di incremento in un anno
farm to fork

L’assessore Rolfi convoca il tavolo lombardo sul latte

Rolfi ha chiesto il rispetto dell'intesa nazionale sul latte i schierandosi a fianco degli allevatori strozzati anche dai costi di produzione oltre che dai pagamenti non adeguati della materia prima.
produzione latte

Allevatori lombardi in presidio per il prezzo del latte

Secondo il presidente di Confagricoltura Lombardia Crotti il prezzo del latte non arriva a coprire i costi di produzione che si attestano tra i 43 e i 45 centesimi al litro. L'accordo ministeriale sul prezzo resta inapplicato, ma ormai i 41 centesimi al litro non bastano più.

«I 41 centesimi al litro di latte non bastano più, stalle...

Dal convegno organizzato dalla stessa associazione di rappresentanza provinciale sono emerse previsioni favorevoli sull’andamento del settore lattiero caseario nel suo complesso. A soffrire, però, sono sempre le stalle italiane.