Home Featured Pagina 29

Featured

Featured posts

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Assemblea Aral, ancora un anno di crescita al servizio della zootecnia

Altro punto di forza le attività del laboratorio, suddivise in tre grandi aree, ovvero latte, agroalimentare e microbiologia

Italia e Francia alleate contro la Peste suina africana

In un comunicato congiunto del ministro italiano all'Agricoltura Lollobrigida e del collega francese Fesneau le attività comuni da avviare per contrastare la diffusione del virus che minaccia la filiera suina

Uniceb, strategia in cinque punti contro la diffusione della Psa

In particolare viene proposta una campagna di contenimento massivo del numero di cinghiali estesa all'intero territorio nazionale

Assolatte, luci e ombre nell’accordo commerciale Ue-Nuova Zelanda

È prevista la quasi completa liberalizzazione dei dazi per alcuni quantitativi di burro e formaggi, ma anche una maggiore tutela per 13 formaggi Dop

Pollo sintetico, via libera alla vendita a ristoranti e supermercati negli...

Contro la diffusione del cibo sintetico l’iniziativa presentata nell’ambito del Summer Fancy Food al Farmers Market Grow Nyc di Union Square a New York dalla World Farmers Markets Coalition e da Coldiretti

Psa, un decreto legge rafforza gli interventi di contenimento dei cinghiali

Anche una risoluzione approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera prevede interventi di depopolamento del cinghiale
Filippini

Primo cinghiale positivo alla Psa in Lombardia, scende in campo l’esercito

Il commissario del Governo per l'emergenza Psa, Vincenzo Caputo, e le strutture tecniche degli assessorati al Welfare e all'Agricoltura di Regione Lombardia hanno fatto il punto sulle strategie

Agrisolare, ai blocchi di partenza il nuovo bando del Pnrr

Il ministro Lollobrigida ha sottolineato che la percentuale di finanziamento in alcuni casi e sono previsti soglie di potenza installabile e limiti di spesa più alti. Il bando srà pubblicato a breve

Alleva Forum, più di 600 all’incontro del Parmigiano Reggiano

All’evento l’Informatore Zootecnico ha dedicato una pubblicazione di ben 36 pagine. Ora consultabile anche in versione digitale sfogliabile

Assolatte Assemblea, export in crescita ma sui consumi pesa l’inflazione

Paolo Zanetti è stato riconfermato alla presidenza di Assolatte per il triennio 2023-2025