Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Prandini

Prandini: punto fermo la redditività dell’allevatore

Il presidente Coldiretti sull’evoluzione del comparto lattiero caseario nazionale. “Ogni analisi e ogni iniziativa devono avere come primo riferimento la solidità del bilancio dell’azienda zootecnica”

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Ue, vietato l’uso dei nomi meat sounding per i cibi vegetali

Lo stop è arrivato con l’emendamento 113 nell’ambito di una modifica al regolamento sull’Ocm presentato da Céline Imart, euro-deputata francese (Ppe)

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne

Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono

Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento

Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

«È allarme rosso» nella filiera latte secondo il Gruppo Granarolo

Gli allevatori del Gruppo cooperativo fanno appello alle istituzioni affinchè intervengano nel più breve tempo possibile con misure concrete

Sit in e proteste degli agricoltori di Coldiretti in trenta città...

Nello stesso giorno, in Regione Lombardia, si è svolto il tavolo sul prezzo del latte alla stalla convocato dall’assessore, Fabio Rolfi.

Latteria Soligo denuncia: costi insostenibili

Il presidente della cooperativa veneta, Lorenzo Brugnera: il rischio è che sparisca il Made in Italy
gorgonzola

Gorgonzola, produzione in crescita del 3%

Oltre 5,2 milioni di forme prodotte nel 2021
sostegno allevatori trentini

Gli allevatori trentini: urgente un sostegno

Negli ultimi due anni i costi dell’alimentazione degli animali sono cresciuti del 32,5%, quelli per l’energia elettrica del 304%, quelli del gas del 404%. Molte stalle della provincia rischiano di chiudere. “Servono forme di compensazione” da parte pubblica
Confagricoltura Piacenza

Confagricoltura Piacenza: le aziende chiudono

Il presidente provinciale Filippo Gasparini: tuteliamo la fauna selvatica e svuotiamo gli allevamenti per le malattie che questa ci porta. Non c’è alcuna visione politica, o peggio è distorta
caro energia

Inflazione, caro energia, boom delle materie prime

Sono i problemi economici del momento per gli allevatori secondo Coldiretti Mantova. Ecco le soluzioni messe a fuoco dalle aziende zootecniche locali per cercare di contenere l’aumento dei costi
costi alle stelle

Berticelli (Aral): costi alle stelle, un problema di filiera

Tutti devono agire con responsabilità, per non perdere capacità produttiva

Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...

Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: +1,8% medio settimanale per il latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 7-11 febbraio 2022