Così la certificazione del benessere animale
Cos’è il Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba). E come si applica nella pratica. Il sistema, fra l’altro, è un requisito importante per accedere alla premialità della nuova Politica agricola comunitaria
Prezzi prodotti zootecnici: ulteriori aumenti per latte spot e burro
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 29 maggio- 2 giugno 2023
Il Grana Padano vince il primo premio del Festival NC Award...
Il Consorzio di tutetla vincitore nella categoria “Migliore campagna internazionale con creatività italiana”, con il progetto “Un’emozione Italiana”
Quasi al traguardo il nuovo regolamento dei prodotti Dop e Igp
L'iter legislativo proseguirà nei Triloghi con il Consiglio Ue che iniziano dal 7 giugno 2023
Pac 2022: ecco gli importi dei premi accoppiati per la...
Agli allevatori arriveranno oltre 222,2 milioni di euro
Prezzi prodotti zootecnici: al rialzo il latte spot e le materie...
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 22-26 maggio 2023
Latte, su i costi giù i prezzi
Ma le aziende che possono essere inserite in filiere strutturate possono contare su una marginalità maggiore. Fra tali filiere quelle cooperative o quelle delle indicazioni geografiche
Commissione Ambiente, bovini di nuovo nella direttiva Ue sulle emissioni
Per la Cia «è ingiusto e scorretto equiparare la zootecnia a settori altamente industrializzati». La decisione finale passa ora al Parlamento europeo in luglio
Assemblea Gorgonzola, scende la produzione, avanza l’export nel 2022
I progetti di comunicazione del Consorzio di tutela si rivolgono sempre di più al pubblico giovane e la produzione nel 2023 è ripartita alla grande
Parmigiano Reggiano, investimenti in comunicazione e sviluppo della domanda
Per alleggerere le scorte è stato proposto il ritiro di 30mila forme. Le vendite in volumi nei primi quattro mesi del 2023 hanno registrato, intanto, un aumento del 2% in volumi.