Più sostenibilità alla filiera se si investe sul green
È quanto emerso al recente seminario organizzato da Concast Trentingrana in collaborazione con Clal e Teseo a San Michele all’Adige (Tn) . «Dobbiamo puntare sempre più sulla qualità ottenuta nel rispetto dell’ambiente e del territorio», le parole del presidente del consorzio Trettel
Agrialp, agricoltori soddisfatti del nuovo format
Agrialp ha ospitato per quattro giorni il mondo dell’agricoltura sotto il tetto di Fiera Bolzano, per la prima volta da giovedì a domenica. 38.000 visitatori hanno avuto la possibilità di incontrare 456 espositori dall’Italia e dall’estero, di conoscere le novità del mercato e di partecipare a numerosi eventi
E Granarolo compie 60 anni
L'azienda ha celebrato l'anniversario presso i propri stabilimenti di Bologna. Un traguardo "all'insegna dei principi della solidarietà e della mutualità cooperativa"
Grana Padano protagonista a “Forme, Bergamo capitale europea dei formaggi”
La manifestazione, dedicata all’arte casearia, è in programma nella città lombarda dal 20 al 22 ottobre. Conferenze, mostre-mercato ed eventi, aperti al pubblico e agli addetti ai lavori. Per conoscere e degustare le principali specialità italiane e internazionali
Latte, Coldiretti: scatta l’obbligo dell’etichetta Made in Italy
È scaduto il termine di 180 giorni per smaltire le scorte di confezioni con il sistema di etichettatura precedente all’entrata in vigore dal decreto Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011 firmato dai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.
Parmigiano Reggiano, nuovo piano produttivo
Presentato dal presidente Nicola Bertinelli all’assemblea generale dei consorziati, a Modena. Prevede un aumento degli investimenti pari a 7 milioni di euro. Servirà a rilanciare l’export e a promuovere il prodotto attraverso una nuova campagna di comunicazione
Prezzo del latte, il domani non sembra negativo
Soprattutto se i segnali che ci arrivano dai mercati del burro, della panna e dei formaggi continueranno a seguire le tendenze attuali
Normativa sul bestiame, Frascarelli risponde
Come può variare il “carico minimo di bestiame”. Il calcolo delle Uba nel caso dei pascoli. Il professore risponde ai quesiti degli abbonati
Mozzarella Frozen e cresce l’export
Esportare il prodotto senza liquido di governo porterebbe un notevole vantaggio per il consumatore e per le imprese associate. I costi di trasporto, a esempio, si ridurrebbero di molto, passando dagli attuali 10-12 euro al kg a 0,50 euro al kg
Asiago dop Prodotto della montagna a tutela della biodiversità
Il presidente del consorzio Rigoni: “Sempre più forte il nostro impegno nel promuovere in Italia e all'estero il valore della sinergia tra prodotto d’origine e territorio”


















