contenuto sponsorizzato

buon frumento

Un buon latte con un buon frumento

Il fieno di un frumento foraggero di genetica austriaca è alla base della razione delle bovine di questo grande allevamento emiliano, che produce per il Parmigiano. Si tratta di una varietà che ha la caratteristica di offrire al foraggicoltore una grande quantità di biomassa

Nuovo carro per evitare perdite di tempo

L’azienda Ferrari-Ciboldi di Soresina (Cr) ha duplicato la mandria, ma la nuova stalla si trova a un chilometro dalle trincee. “Con un Kodiak da 48 metri cubi di Sgariboldi riduciamo il numero dei viaggi senza compromettere la qualità della miscelata”, spiega il proprietario

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco

La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia

Animali sani e produttivi con nuove stalle e nuovo carro

L’azienda dei fratelli Dieci di Gragnano Trebbiense (Pc) ha raddoppiato la mandria nel giro di quattro anni, contando soprattutto sulla rimonta interna. Le nuove strutture ad alto benessere e il nuovo carro Faresin assicurano salute e tranquillità della mandria. E, di conseguenza, maggiori produzioni

Elanco lancia AGITA AMP100SG adulticida residuale per mosche

Elanco è lieta di annunciare il lancio di nuovi prodotti per la disinfestazione dalle mosche!

Automazione e igiene: la soluzione per i piedi bovini

MS AutoHoofClean propone una soluzione automatizzata e continua, che riduce le infezioni podali fino al 70% e aumenta benessere e resa produttiva delle vacche da latte. Facile da installare, si adatta a ogni allevamento

Si fa innovazione anche scegliendo il mais giusto

L’azienda della famiglia Bettoni di Zurlengo (Bs) si sta ampliando e dotando di energie rinnovabili. Per sostenere l’eccellente genetica della mandria sono stati scelti gli ibridi Dekalb, con positivi effetti sulla produzione da latte e gestione aziendale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

carri faresin

Miscelata omogenea, semplicità operativa

L’esperienza dell’azienda Caoduro, Pordenone. Così questi allevatori friulani parlano dei propri carri miscelatori Faresin. Macchine di cui apprezzano anche molte altre caratteristiche, fra le quali la buona manovrabilità tra i vari ambienti dell’allevamento
benessere animale erilon

Erilon, lo sviluppo del benessere per la vita

Un animale in salute, che vive in un ambiente confortevole senza stress, migliora la propria vita e la vita delle persone. La soluzione energy green /senza ammonica o gas nocivi

L’azienda Bertasini e la svolta dell’adozione dei robot di mungitura Gea

“Da quando li abbiamo acquistati la qualità del nostro lavoro è migliorata notevolmente”. L’allevamento è situato a Villafranca di Verona, le macchine sono tre Dairy Robot R9500 della Gea
1 - Da sinistra: Tommaso Marchi, Umberto Marchi, Angelica Contini, Vittorio Marchi, Donatella Balestreri, Giuseppe Filippini.

Mungitura sprint alla Cascina Cristella

Nell’azienda Balestreri di San Daniele Po, Cremona. In questo allevamento l’adozione della sala di mungitura Xpressway di Boumatic ha dimezzato i tempi dell’operazione. E il tunnel costruito sotto la sala ha ottimizzato la raccolta del latte e i relativi monitoraggi

Latte, quantità e qualità con metionina e lisina

Le scelte alimentari dell’azienda Bozzoni, del cremonese. Le razioni per le bovine di questo allevamento, situato a Persico Dosimo (Cr), sono valorizzate da nuclei arricchiti di questi due aminoacidi. Con l’assistenza dei tecnici nutrizionisti del Consorzio Agrario di Cremona
1 - L’allevamento dell’azienda Zappaterra conta 1.280 capi bovini, compresa la rimonta

La mandria si espande il carro si cambia

L’esperienza dell’azienda Zappaterra, del Mantovano
carri miscelatori sgariboldi

Carri, l’innovazione passa dall’elettronica

Comandi in cabina che si appoggiano alla realtà aumentata. Mixer di grande cubatura che offrono una interazione più spinta con l’operatore. Miscelatori più piccoli in grado mettersi in sinergia con gli altri mezzi aziendali. Isobus applicato anche ai carri trainati. Tutte novità appena presentate all’Eurotier di Hannover

Tre robot per ottimizzare l’allevamento delle bovine

Il sistema automatizzato di mungitura Gemini si caratterizza per l’attacco posteriore. Lo spingiforaggio Ranger per la sua semplicità e robustezza. Il robot SR2 per il servizio che offre al lavoro della giostra
carne rossa penalizzata

Penalizzare la carne rossa non salverà il pianeta

Dal simposio “Cow is Veg” di Assocarni-Coldiretti. Presentati a Roma dati inediti che rivelano il reale impatto degli alimenti di origine animale su nutrizione umana e ambiente.
carne e sostenibilità

Carne e sostenibilità, un ginepraio di fake news

Il reale significato del termine sostenibilità. Il contributo della zootecnia alle emissioni in confronto con le altre attività. La water footprint. Il rapporto tra la zootecnia da carne e il territorio. Facciamo chiarezza