Home Bovini da latte Pagina 32

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Fieragricola

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nova Fienagione news: il Crpa analizzerà gratis campioni di fieno

Appuntamento mercoledì 22 maggio all'azienda Valserena, di Gainago di Torrile (Pr). Al mattino dimostrazioni di macchine per la fienagione al lavoro. Al pomeriggio tavola rotonda su temi tecnici
latte

Finalmente trasparenza sull’importazione del latte

La fine del segreto di stato sull’import di prodotti stranieri è una vittoria storica per l’agricoltura e gli allevatori italiani contro la concorrenza sleale
latte sardo

La crisi del latte sardo vista dalla Lombardia

Stiamo collaborando con gli allevatori nella sfida principale, quella della comunicazione. Altro aspetto cruciale la semplificazione burocratica. Dall'editoriale del numero 6.2018 dell'Informatore Zootecnico

Save the date: Nova Fienagione 2019 si svolgerà in provincia...

Save the date: Nova Fienagione 2019 si svolgerà in provincia di Parma
Bruna e Frisona

Ecco le migliori bovine di razza Bruna e Frisona

Si può parlare di genetica bovina anche partendo dalla fine, dai risultati finali del lavoro di miglioramento genetico. E per parlare dei risultati finali del miglioramento genetico non c’è niente forse di più attuale e di più concreto di quanto si è visto alle grandi mostre bovine andate in...

Pavimenti, la rivoluzione del prefabbricato

È un sistema ampiamente diffuso nelle stalle del Nord Europa, ma sono ancora pochi in Italia gli imprenditori zootecnici che hanno investito in questa alternativa. Anche se i vantaggi sono numerosi: stalle più pulite, elevata sanità degli animali, stop alla manutenzione. Siamo andati a verificarne l’efficacia in un allevamento del bresciano
latte

Essere consapevoli dei costi del latte

È il suggerimento gestionale emerso alla tavola rotonda organizzata alla Fiera di Montichiari da IZ e da Coldiretti Brescia. Hanno parlato cinque allevatori, Daniele Rama, Ettore Prandini. Al termine la premiazione dell’Allevatore dell’anno

Nuovi vertici all’Anarb, Silvano Turato presidente

Vice presidenti Flaminio Locatelli e Onofrio Maellaro. Eletti dal consiglio direttivo dell’Associazione nazionale allevatori di bovine della razza Bruna italiana. Oltre la metà dei nuovi consiglieri è poco più che trentenne. Tutti i nomi

Piacenza, venerdì 15 febbraio: convegno “Foraggi e fibra, alle origini del...

In programma dalle 9.00 alle 17.30 presso PiacenzaExpo. Organizza Edice, media partner Informatore Zootecnico. Con relatori di grido: Andrea Formigoni, Limin Kung, Francesco Masoero, Igino Andrighetto, Ariza Bach, David Combs, Sergio Vaiani
spese produzione latte

«Queste le nostre spese per produrre il latte»

Quattro allevatori del mantovano hanno condiviso i propri conti e le proprie strategie gestionali a un incontro tenutosi alla fiera di Gonzaga (Mn). L’evento è stato organizzato da Coldiretti Mantova assieme alla rivista Informatore Zootecnico