Con Frisona e Reggiana il reddito è garantito
Visitiamo l’azienda della famiglia Zerbini, con 160 vacche Holstein e altrettante di razza Reggiana. Coltivano principalmente medica, che da decenni raccolgono con le falciatrici Bellon, per sfruttare i vantaggi delle barre a tamburi
Così Granlatte-Granarolo investe sui propri giovani
Non è operazione semplice preparare la prossima generazione di soci e amministratori di un gruppo lattiero caseario importante come questo. Servono visione, educazione alla complessità, apertura internazionale, capacità strategica, capacità di interpretazione dei mercati. Ma soprattutto serve cultura cooperativa (editoriale di Simona Caselli, presidente di Granlatte, per IZ 8)
Laore Sardegna e il tour sui bovini da latte nella Pianura...
Informazione e divulgazione: gli allevatori di bovini da latte della Sardegna tra Emilia Romagna e Lombardia
InnovaRe, Aia e Anafibj in un progetto che unisce pubblico e...
La partnership del progetto è costituita da una collaborazione tra pubblico (Università di Messina) e privato (Aia, Anafibj e le aziende Farzati, Idea Engineering start-up e Drop
In zootecnia irrompono i digital twins
In ambito zootecnico si assiste a un crescente interesse della ricerca per lo sviluppo e l’applicazione di questo tipo di tecnologia, che potrebbe favorire i processi decisionali nella prevenzione e cura degli animali o nella gestione e controllo dei sistemi produttivi
Preceon, il mais che non alletta
L’azienda San Giovanni, della provincia di Vicenza, ha testato Preceon-Smart Corn System di Bayer per gli insilati: un ibrido più basso della media, ma con semina ravvicinata e produttività paragonabile ai tradizionali mais da trinciato. “Risolve il problema dell’allettamento e ha una fibra altamente digeribile, che permette di aumentare la quota di silomais in razione”, spiega uno dei proprietari
contenuto sponsorizzato
Si fa innovazione anche scegliendo il mais giusto
L’azienda della famiglia Bettoni di Zurlengo (Bs) si sta ampliando e dotando di energie rinnovabili. Per sostenere l’eccellente genetica della mandria sono stati scelti gli ibridi Dekalb, con positivi effetti sulla produzione da latte e gestione aziendale
FieragricolaTech Verona, ecco le relazioni
Disponibili le presentazioni esposte dai relatori ai due eventi zootecnici organizzati da Edagricole. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)
È uscito IZ 2.2025, con il dossier sui robot di mungitura
Continua l'analisi dell'Informatore Zootecnico sulla diffusione delle nuove tecnologie negli allevamenti italiani.
Dopo l'intervento di Giorgio Provolo dell'Università di Milano sulla localizzazione delle bovine (IZ 21.2024), dopo il dossier su automazione e zootecnia di precisione (IZ 1.2025), dopo i due convegni appena organizzati a Fieragricola Tech Verona, è ora la...
Digital Twin, la nuova frontiera della zootecnia di precisione
I sistemi digitali al centro del convegno «Zootecnia di precisione, nuovi trend», organizzato da Veronafiere ed Edagricole nel primo giorno di Fieragricola Tech