Home Bovini da carne Pagina 16

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

beef on dairy

Anche il Consorzio lombardo punta sul Beef on dairy

Dall’assemblea annuale del Consorzio lombardo produttori carne bovina. L’intervento dell’assessore regionale Alessandro Beduschi

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

Decarbonizzazione, parte integrante del modello di business

Durante il convegno organizzato da Confindustria Emilia e Granarolo, Giovanni Sorlini ha ribadito il ruolo centrale della sostenibilità come strategia industriale. La decarbonizzazione deve tradursi in una gestione integrata delle emissioni lungo l’intera filiera, puntando sulla sinergia tra i settori latte e carne

Zootecnia da carne, un Piano nazionale per la linea vacca-vitello

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dall’estero visto che il tasso di autoapprovvigionamento per la prima volta dall’anno scorso è sceso sotto il 40%

Tanto amido da silomais e pastone

Anche nel bovino da carne un prodotto ricco in amido è fondamentale per formulare razioni che possano supportare accrescimenti giornalieri elevati a costi contenuti

È uscito IZ 8.2025, con il dossier sull’alimentazione dei bovini da...

  Alleanza latte-carne: una partnership che vedrebbe la zootecnia da latte italiana, forte e solida, collaborare con la zootecnia da carne, che è un po’...

Carne da incroci con bovine da latte

Questa tecnica viene adottata sempre più spesso nella zootecnia italiana. Per almeno due motivi: la carenza di ristalli da carne di razza pura e la disponibilità del seme sessato

Le istruzioni per accedere agli aiuti per la zootecnia da carne

Le risorse vengono prelevate dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” così come stabilito dal decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Dm) del 19 dicembre 2024 n. 0670040

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Sommet de l'Elevage

A ottobre torna Sommet de l’Elevage, non solo bovini da carne

La fiera Sommet de l'Elevage, a Clermont-Ferrand (Francia), accoglie i migliori allevamenti francesi ed europei: 750 bovini da carne e 500 da latte, 400 ovini e 300 equini. Le razze Salers, Charolaise e Limousine sono solo alcune delle eccellenze in mostra
filiera carne bovina

Come deve evolvere la filiera carne bovina

Al comparto serve un’alleanza tra allevatori di bovini da carne e allevatori di bovine da latte per iniziare un percorso virtuoso di riduzione della dipendenza dall’estero. Impraticabile purtroppo la strada delle vacche nutrici

Decreto di riconoscimento per il consorzio Sigillo italiano

Per valorizzare la carne prodotta in Italia che oggi deve fare i conti con l’anonimato e la difficoltà enorme per i consumatori di riconoscerla facilmente

Carni piemontesi certificate Sqnz con il Consorzio Sigillo Italiano

229 allevatori piemontesi aderenti al circuito Asprocarne Piemonte e Consorzio Carni Qualità Piemonte hanno ottenuto, primi in Italia, la certificazione Sqnz del “vitellone e/o scottona ai cereali” con il Consorzio Sigillo Italiano

Coldiretti: l’Ue agevola l’ingresso della carne dal Sudamerica dopo lo scandalo

L’Unione europea sarebbe disposta a offrire un accesso al mercato comunitario di 99mila tonnellate a dazio zero di carni bovine provenienti dai Paesi sudamericani nell’ambito del negoziati sul Mercosur
BovINE

Carne bovina, così si garantisce qualità dalla stalla al consumo

Nel workshop organizzato da Edagricole a Fieragricola si è parlato di benessere animale, tracciabilità e progetti per l'allevamento del sud Italia

La Cina riapre le porte alla carne bovina italiana

Siglato accordo tra autorità cinesi e italiane. Per ora si potrà commercializzare la carne disossata di bovini d'età inferiore a 30 mesi

QualiPiem, più qualità alla carne di Piemontese

Spettroscopia dell’infrarosso, alimentazione degli animali mirata a migliorare le proprietà nutraceutiche, impiego della genomica per fare selezione. Queste le strategie messe in atto nell’ambito del progetto QualiPiem, dedicato al miglioramento delle carni di bovini di razza Piemontese

Sostegno alla zootecnia da carne, per le aziende e per il...

«Vogliamo riconfigurare una strategia nazionale per il sostegno del settore zootecnico. E molte azioni in questa direzione le abbiamo appena compiute: raddoppiati gli aiuti accoppiati alla zootecnia italiana, con una iniezione di altri 200 milioni, per lanciare un segnale sull’importanza della zootecnia italiana; ridotta la pressione fiscale sulle aziende...
innovazione coop la torre informatore zootecnico

Coop La Torre, rilancio grazie all’innovazione

La cooperativa si trova a Isola della Scala (Vr). Fondata nel 1966, ospita 7mila bovini da carne all’anno. Ha superato un periodo di crisi grazie alle economie generate dal biogas e dal fotovoltaico