A ottobre torna Sommet de l’Elevage, non solo bovini da carne
La fiera Sommet de l'Elevage, a Clermont-Ferrand (Francia), accoglie i migliori allevamenti francesi ed europei: 750 bovini da carne e 500 da latte, 400 ovini e 300 equini. Le razze Salers, Charolaise e Limousine sono solo alcune delle eccellenze in mostra
Come deve evolvere la filiera carne bovina
Al comparto serve un’alleanza tra allevatori di bovini da carne e allevatori di bovine da latte per iniziare un percorso virtuoso di riduzione della dipendenza dall’estero. Impraticabile purtroppo la strada delle vacche nutrici
Decreto di riconoscimento per il consorzio Sigillo italiano
Per valorizzare la carne prodotta in Italia che oggi deve fare i conti con l’anonimato e la difficoltà enorme per i consumatori di riconoscerla facilmente
Carni piemontesi certificate Sqnz con il Consorzio Sigillo Italiano
229 allevatori piemontesi aderenti al circuito Asprocarne Piemonte e Consorzio Carni Qualità Piemonte hanno ottenuto, primi in Italia, la certificazione Sqnz del “vitellone e/o scottona ai cereali” con il Consorzio Sigillo Italiano
Coldiretti: l’Ue agevola l’ingresso della carne dal Sudamerica dopo lo scandalo
L’Unione europea sarebbe disposta a offrire un accesso al mercato comunitario di 99mila tonnellate a dazio zero di carni bovine provenienti dai Paesi sudamericani nell’ambito del negoziati sul Mercosur
Carne bovina, così si garantisce qualità dalla stalla al consumo
Nel workshop organizzato da Edagricole a Fieragricola si è parlato di benessere animale, tracciabilità e progetti per l'allevamento del sud Italia
La Cina riapre le porte alla carne bovina italiana
Siglato accordo tra autorità cinesi e italiane. Per ora si potrà commercializzare la carne disossata di bovini d'età inferiore a 30 mesi
QualiPiem, più qualità alla carne di Piemontese
Spettroscopia dell’infrarosso, alimentazione degli animali mirata a migliorare le proprietà nutraceutiche, impiego della genomica per fare selezione. Queste le strategie messe in atto nell’ambito del progetto QualiPiem, dedicato al miglioramento delle carni di bovini di razza Piemontese
Sostegno alla zootecnia da carne, per le aziende e per il...
«Vogliamo riconfigurare una strategia nazionale per il sostegno del settore zootecnico. E molte azioni in questa direzione le abbiamo appena compiute: raddoppiati gli aiuti accoppiati alla zootecnia italiana, con una iniezione di altri 200 milioni, per lanciare un segnale sull’importanza della zootecnia italiana; ridotta la pressione fiscale sulle aziende...
Coop La Torre, rilancio grazie all’innovazione
La cooperativa si trova a Isola della Scala (Vr). Fondata nel 1966, ospita 7mila bovini da carne all’anno. Ha superato un periodo di crisi grazie alle economie generate dal biogas e dal fotovoltaico