Mostra di Macomer, Pitzalis si aggiudica il primo posto
Per il secondo anno consecutivo questo allevatore di 30 anni, di Nuragus (Cagliari) si posiziona al vertice delle classifiche. Passione, innovazione e ricerca genetica: la ricetta segreta della Mostra degli ovini di razza Sarda 2017
Agrimad, valore al territorio con i salumi made in Calabria
Così questa azienda agricola di San Demetrio Corone (Cosenza), che alleva suini da 30 anni, si dedica alla lavorazione e produzione di salumi e insaccati tipici. Sicurezza, benessere animale e sostenibilità i capisaldi dell’azienda
Giornata della Suinicoltura: biosicurezza e salute animale
Appuntamento per venerdì 26 maggio 2017, dalle ore 9.30, all'Hotel Garda di Montichiari (Bs)
Sardegna e Corsica insieme per il monitoraggio malattie
Una collaborazione tra le due isole con lo scopo di ottenere sinergie tra le autorità sanitarie locali. Sono previsti incontri annuali tra il Draaf/Sral della Corsica e il Servizio di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Sardegna
Agnello sardo, la promozione in Svizzera
È stato protagonista della quinta edizione della rassegna gastronomica “La Sardegna in rassegna” che si è recentemente tenuta a Breganzona (Svizzera). Un’occasione per valorizzare i prodotti della regione
Mozzarella di bufala, bene i controlli lungo la filiera
Gli interventi contro l’adulterazione del prodotto sono la cartina tornasole di un processo di controlli adeguato. «È necessario difendere la qualità e il prestigio di un prodotto simbolo del made in Italy» dice Salvatore Loffreda, direttore regionale della Coldiretti campana
Sardegna, scende del 40% il prezzo del latte ovino
Le aziende zootecniche della regione perdono 130 milioni di euro. La principale causa della flessione: il rallentamento del mercato del Pecorino Romano dop
Ovini, quale redditività
Si è arrivati a 0,55 e i 0,60 centesimi al litro. E per la carne di agnello a 2 euro scarsi al kg. Di seguito le parole indignate di un allevatore sardo che rappresenta un piccolo gruppo di allevatori, circa 25, che ogni anno cerca di vendere al miglior offerente un milione di litri di latte