Altri allevamenti

giornata mondiale della biodiversità 2024

Bando da un milione di euro per l’acquisto di riproduttori ovini

Il tema dei contributi è stato al centro del Tavolo Verde che si è svolto presso l’Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Sardegna assieme alle organizzazioni agricole e Assonapa

Brucellosi, successo del piano regionale in Campania

Un bilancio positivo per la filiera bufalina in Campania. I risultati sono promettenti con il numero dei focolai sceso drasticamente. La Regione, attraverso misure di supporto agli allevatori e un programma di risanamento, continua a garantire la protezione del settore bufalino, fondamentale per l’economia locale

Psa, in Piemonte autorizzata la caccia ai cinghiali nelle aree cuscinetto

ll ministro della Salute Schillaci a un recente question time del Senato aveva spiegato la recente rimodulazione strategica per affrontare la Psa riferendo anche dello studio di un vaccino

Torna l’Asta degli arieti di Merinizzata Italiana e di Gentile di...

All’asta hanno partecipato 60 soggetti accompagnati da circa 80 allevatori delle razze Merinizzata Italiana e Gentile di Puglia

Psa, in Lombardia parte bando da 3,8 milioni di euro

A partire dal 18 novembre 2024 è possibile accedere al bando, gestito tramite Finlombarda

Psa Lombardia, in arrivo 3,9 milioni di euro per interventi di...

Le nuove risorse si aggiungono ai 2,2 milioni di euro già erogati attraverso il primo bando, aperto nel luglio 2023

Psa, contro il virus scende in campo l’esercito dal 1° novembre

A breve anche la nomina di un subcommissario con il compito di seguire esclusivamente il depopolamento dei cinghiali.

Psa, il Canada riapre all’import di prosciutti crudi italiani

Soddisfatta l'Assica, l'associazione delle industrie di trasformazione della carne. Positivo il commento del ministro Lollobrigida

Latte di bufala, eccedenze e prezzo in calo mettono in crisi...

L’organizzazione regionale aveva chiesto un intervento dell’assessore laziale all’Agricoltura Righini. Stessa strada percorsa anche da Confagricoltura, Cia e Copagri

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Confagricoltura: una cabina di regia per rilanciare il comparto ovicaprino

Ne richiede l’istituzione Maurizio Podda, presidente della Federazione nazionale degli allevamenti ovicaprini di Confagricoltura

Unaitalia, la filiera avicola crea valore per quasi 8 miliardi di...

Nel 2018 pollo e carni bianche le più consumate. Il punto sul settore avicolo italiano durante l’assemblea annuale di Unaitalia svoltasi oggi a Roma.

Qualità e tracciabilità le sfide del sistema Dop

Il comparto bufalino si è dotato di norme e verifiche all’avanguardia in Europa. Coinvolgono allevatori, produttori, Consorzio e organismi di controllo in un grande patto che sta dando i suoi frutti in termini di sicurezza e trasparenza. Dall’editoriale di Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela Mozzarella di bufala campana Dop, e presidente di Afidop, uscito su IZ 8.2019
fiera Caserta Sud

Allevamento della bufala in primo piano alla fiera agricola di Caserta...

Appuntamento a San Marco Evangelista (Ce) dal 25 al 28 aprile 2019. Media partner la rivista Informatore Zootecnico. In fiera saranno distribuite in omaggio centinaia di copie di IZ 8
video

Pastori sardi, la protesta in musica

Le parole e i pensieri degli allevatori sardi diventano una canzone. «Abbiamo scelto di far parlare gli allevatori sardi attraverso la nostra musica e di accompagnarli nella loro ribellione». Così i giovani artisti del gruppo sardo “Lame a foglia d’oltremare”
medicinali veterinari

Medicinali veterinari nuova normativa Ue

Il regolamento 6/2019 riguarda tutti i farmaci veterinari, dunque interessa le prescrizioni per tutti gli animali. In questo articolo però ci concentreremo sugli elementi di questa nuova normativa più interessanti dal punto di vista di un allevatore zootecnico

Produttori di latte ovino in fibrillazione, manifestazioni in Sardegna e a...

I costi di produzione del latte ovino, in Sardegna, hanno raggiunto quota 70 cent/litro, contro un prezzo medio di 62 cent/litro. A rischio 12mila allevamenti di pecore in regione. Il 15 febbraio tavolo latte al Viminale

Latte ovino e caprino, Centinaio: «La nostra proposta è fare filiera»

Previsto a metà febbraio il tavolo nazionale.L'obiettivo è quello di fare sistema

Mercato avicolo, peggio rispetto all’anno scorso

Secondo i dati rilevati da Crefis a ottobre, la variazione dei prezzi degli avicoli rispetto al mese precedente è migliorata ma, rispetto al 2017, l’andamento risulta sfavorevole

Conad: entro luglio 2019 addio a tutte le uova da allevamento...

Il provvedimento riguarda i prodotti di tutte le marche ed è la prosecuzione di un percorso già iniziato nel 2018