Altri allevamenti

caccia

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura

Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

influenza aviaria

Influenza aviaria: nel nord Europa ceppi ad alta patogenicità

Emanata l'allerta per gli Stati membri
Fieracavalli

Fieracavalli non si farà: annullata a causa dell’emergenza Covid-19

Anche la storica manifestazione equestre ha subito gli effetti della pandemia in atto e non potrà essere svolta conseguentemente alle ulteriori restrizioni introdotte dal Governo
Fondo filiere zootecniche

Fondo filiere zootecniche: per fare domanda c’è tempo fino al 27...

Ultimi giorni per poter accedere ai 90 milioni di euro previsti dal Decreto Rilancio per i comparti zootecnici in crisi. Data spostata dal 22 al 27 ottobre

Novanta milioni alle filiere zootecniche: domande dall’8 al 22 ottobre

"Proseguiamo nell'impegno di tutelare il reddito delle imprese danneggiate dalla crisi della pandemia", dichiara Teresa Bellanova, Le filiere interessate da sovvenzioni dirette sono quelle suinicola, ovicaprina, cunicola, del latte bufalino e del vitello da carne
Casa Surace

Mozzarella di Bufala Dop, campagna d’estate con Casa Surace

Nuovo spot radio e video, il Consorzio: “Ripartiamo dai territori”
pecorino

Settore ovino, dal decreto filiere 7,5 milioni in due anni

Alle imprese arriveranno 9 euro per capo ovino Igp macellato e 6 euro per ogni capo ovino non Igp. Domande da presentare entro il 15 giugno 2020
benessere vitellone

Coronavirus, Uniceb chiede al governo misure sostegno al settore zootecnico

L’Unione italiana filiera delle carni ha mandato lettere a diverse personalità istituzionali per chiedere un supporto ai settori delle carni bovine e suine. Fra le istanze, anche quella di velocizzare le procedure per l’apertura del mercato cinese all’export di carni bovine. Chiesto sostegni anche all’allevamento dell'agnello da latte italiano
avicoltore dell'anno

Fieragricola, ecco i cinque avicoltori dell’anno di Unaitalia

Terza edizione del premio Avicoltore dell’anno assegnato da Unaitalia alle aziende che nel 2019 si sono distinte per benessere animale, capacità innovativa, sostenibilità ambientale e biosicurezza
allarme benessere conigli

Allarme per il benessere dei conigli negli allevamenti a batteria

L’Efsa ha denunciato, con un rapporto presentato il 9 gennaio 2020 che i conigli adulti soffrono la limitazione del movimento delle gabbie da allevamento a batteria. Le conclusioni alle quali è arrivata l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare derivano da uno studio effettuato su un numero limitato di casi...
concorso Ovinus

Al via il concorso Ovinus

“Ovinus” è il primo concorso internazionale dei formaggi ovini, organizzato da diversi enti della Sardegna. Domande di partecipazione entro il 10 dicembre 2019. La premiazione avverrà l’8 marzo 2020