Confagricoltura: una cabina di regia per rilanciare il comparto ovicaprino
Ne richiede l’istituzione Maurizio Podda, presidente della Federazione nazionale degli allevamenti ovicaprini di Confagricoltura
Unaitalia, la filiera avicola crea valore per quasi 8 miliardi di...
Nel 2018 pollo e carni bianche le più consumate. Il punto sul settore avicolo italiano durante l’assemblea annuale di Unaitalia svoltasi oggi a Roma.
Qualità e tracciabilità le sfide del sistema Dop
Il comparto bufalino si è dotato di norme e verifiche all’avanguardia in Europa. Coinvolgono allevatori, produttori, Consorzio e organismi di controllo in un grande patto che sta dando i suoi frutti in termini di sicurezza e trasparenza. Dall’editoriale di Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela Mozzarella di bufala campana Dop, e presidente di Afidop, uscito su IZ 8.2019
Allevamento della bufala in primo piano alla fiera agricola di Caserta...
Appuntamento a San Marco Evangelista (Ce) dal 25 al 28 aprile 2019. Media partner la rivista Informatore Zootecnico. In fiera saranno distribuite in omaggio centinaia di copie di IZ 8
Pastori sardi, la protesta in musica
Le parole e i pensieri degli allevatori sardi diventano una canzone. «Abbiamo scelto di far parlare gli allevatori sardi attraverso la nostra musica e di accompagnarli nella loro ribellione». Così i giovani artisti del gruppo sardo “Lame a foglia d’oltremare”
Medicinali veterinari nuova normativa Ue
Il regolamento 6/2019 riguarda tutti i farmaci veterinari, dunque interessa le prescrizioni per tutti gli animali. In questo articolo però ci concentreremo sugli elementi di questa nuova normativa più interessanti dal punto di vista di un allevatore zootecnico
Produttori di latte ovino in fibrillazione, manifestazioni in Sardegna e a...
I costi di produzione del latte ovino, in Sardegna, hanno raggiunto quota 70 cent/litro, contro un prezzo medio di 62 cent/litro. A rischio 12mila allevamenti di pecore in regione. Il 15 febbraio tavolo latte al Viminale
Latte ovino e caprino, Centinaio: «La nostra proposta è fare filiera»
Previsto a metà febbraio il tavolo nazionale.L'obiettivo è quello di fare sistema
Mercato avicolo, peggio rispetto all’anno scorso
Secondo i dati rilevati da Crefis a ottobre, la variazione dei prezzi degli avicoli rispetto al mese precedente è migliorata ma, rispetto al 2017, l’andamento risulta sfavorevole
Conad: entro luglio 2019 addio a tutte le uova da allevamento...
Il provvedimento riguarda i prodotti di tutte le marche ed è la prosecuzione di un percorso già iniziato nel 2018