L’importanza del parto e dell’inizio della lattazione
Il benessere delle vacche da latte si rivela cruciale per raggiungere gli obiettivi di redditività negli allevamenti. Una condizione ottimale dell’animale non solo migliora la produttività, ma sostiene anche il ciclo riproduttivo, riducendo la necessità di interventi sanitari e l'uso di antibiotici
Fa tappa in Emilia-Romagna “Allevamento al Femminile”
Il progetto celebra il ruolo delle donne nella zootecnia, mettendo in luce le storie delle veterinarie e allevatrici che stanno cambiando il volto del settore
Convegno a Montechiari: “Zootecnia sostenibile, conviene?”
Importante convegno a cura di Cai Nutrizione durante la fiera Fazi di Montichiari (Bs). Si intitolerà “Zootecnia sostenibile: conviene?” e avrà luogo venerdì 25 ottobre 2024, dalle ore 15.00, presso il Centro Fiera di Montichiari, Padiglione Centrale, Sala 4 (2° piano).
Dopo una relazione iniziale a cura del professor Alberto...
Se il carro miscelatore consuma meno e lavora di più
L’industria bresciana Italmix si dedica a fondo all’innovazione tecnologica. Con il risultato di poter offrire agli allevatori macchine più performanti. Focus sui vantaggi legati alla dotazione del cambio meccanico Powershift
Cosa significa realizzare un buon mangime
Fioccatura, estrusione, espansione per ottenere prodotti di qualità. Sono varie le tipologie di lavorazione del processo della produzione di un mangime. Tra queste i trattamenti idrotermomeccanici e l’inserimento di un expander nell’impianto di produzione
Servizi a 360 gradi da Cai Nutrizione
Opera nella mangimistica, conta su cinque stabilimenti. Nato a fine 2023 dall’esperienza di Emilcap e Calv Alimenta, rappresenta un polo produttivo da 4 milioni di quintali. Ecco le sue caratteristiche di competitività secondo il direttore generale, Alessandra Todisco
contenuto sponsorizzato
Con Protek Italia i reflui diventano risorsa già in stalla
L’esperienza tecnica della cooperativa S.Antonio Val Taleggio, della provincia di Bergamo. Il lavoro di un separatore d’avanguardia produce una lettiera utile per le cuccette. E qui in montagna, dove non si trova paglia, questa opportunità permette di contenere in modo sensibile i costi di produzione
contenuto sponsorizzato
Mosche, prevenzione più impiego di insetti utili
È la strategia bio-integrata dell’azienda Nascimbeni di Carpi, Modena, in collaborazione con Newpharm. Importanti i vantaggi derivanti dall’assenza di questa infestazione in stalla, dice l'allevatore: c’è più benessere animale e più igiene, le bovine non sprecano energia, la produttività latte aumenta
contenuto sponsorizzato
Video: così il laboratorio Nutristar assicura la qualità degli alimenti
Non solo analisi fisiche ma anche chimiche, biologiche e microbiologiche nel laboratorio Rumilab di Reggio Emilia. Nutristar: un’azienda giovane ma in continua crescita
contenuto sponsorizzato
Azienda Arcobaleno, Serramazzoni (Modena): punto di forza le proteine del latte
Percentuali elevate, anche grazie ai mangimi Veronesi. L’alimentazione delle nostre bovine, afferma l’allevatrice Ada Teggi, è un fattore decisivo per l’ottenimento di un latte dotato di un’ottima percentuale proteica