Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

bovini da carne

Strategie alimentari per una bovinicoltura sostenibile e redditizia: formazione e innovazione...

Il convegno promosso dalla Mignini&Petrini Academy ad Agriumbria approfondisce strategie alimentari innovative per una bovinicoltura da carne più sostenibile ed efficiente, con esperti del settore, nuove tecniche nutrizionali e focus sulla valorizzazione delle risorse agroindustriali

Pascolo spensierato con una recinzione intelligente

La recinzione intelligente Gallagher rivoluziona il pascolo con tecnologia smart: grazie all’app, controlli la sicurezza degli animali, ricevi notifiche sui guasti e ottimizzi la gestione. Un sistema efficace per un allevamento più sicuro e produttivo

L’efficienza dell’alimentazione liquida di precisione

Grazie a un approccio basato sul controllo dei fabbisogni nutrizionali, sulla gestione dei dati e sull’uso di mangimi liquidi, gli allevatori possono migliorare la produzione di latte e ridurre l’incidenza di malattie metaboliche dei loro animali

Mangimistica: con Innovation Challenge cambia l’alimentazione animale

Iniziativa lanciata da Cai Nutrizione con l’obiettivo di favorire pratiche innovative e sostenibili nella filiera mangimistica italiana. Il concorso si inserisce in un progetto più ampio volto a rendere il settore più efficiente e competitivo, affrontando le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare

Il Gruppo Ferraroni alla Fiera Zootecnica di Cremona 2024

Il Gruppo Ferraroni sarà presente alla Fiera di Cremona con molte novità e uno stand rinnovato all’insegna dell’innovazione e della tecnologia

L’importanza del parto e dell’inizio della lattazione

Il benessere delle vacche da latte si rivela cruciale per raggiungere gli obiettivi di redditività negli allevamenti. Una condizione ottimale dell’animale non solo migliora la produttività, ma sostiene anche il ciclo riproduttivo, riducendo la necessità di interventi sanitari e l'uso di antibiotici

Fa tappa in Emilia-Romagna “Allevamento al Femminile”

Il progetto celebra il ruolo delle donne nella zootecnia, mettendo in luce le storie delle veterinarie e allevatrici che stanno cambiando il volto del settore

Convegno a Montechiari: “Zootecnia sostenibile, conviene?”

Importante convegno a cura di Cai Nutrizione durante la fiera Fazi di Montichiari (Bs). Si intitolerà “Zootecnia sostenibile: conviene?” e avrà luogo venerdì 25...

Se il carro miscelatore consuma meno e lavora di più

L’industria bresciana Italmix si dedica a fondo all’innovazione tecnologica. Con il risultato di poter offrire agli allevatori macchine più performanti. Focus sui vantaggi legati alla dotazione del cambio meccanico Powershift

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

mangimi

Mangimi, nasce Cai alimenta per fare economia di scala

Riunisce quattro aziende produttrici per fornire ai soci di Consorzi agrari d'Italia alimenti zootecnici a prezzi più competitivi
Biorg

L’impianto di biometano Biorg si aggiudica il premio Innovatori Responsabili 2023

Con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro l’impianto produce a regime ogni anno 3,7 milioni di metri cubi di biometano, combustibile 100% rinnovabile destinato al settore trasporti, e circa 18mila tonnellate di compost.

Grizzly Sgariboldi, un carro miscelatore a prova di influencer

L’allevatore padovano Davide Gomiero, star dei social, elenca le situazioni operative per le quali il mixer Grizzly 8130 S della Sgariboldi ha risposto in pieno alle sue necessità. Un imprenditore molto conosciuto, come dimostrano i suoi seguitissimi profili sui social media
chetosi bovina

Allerta Rischio Chetosi: identificare e combattere la chetosi bovina in tempo

Uniform-Agri in collaborazione con Elanco ha messo a punto un nuovo strumento all’interno del proprio software gestionale capace di prevenire e ripristinare il pieno potenziale dell’animale in modo tale da non compromettere la salute della bovina e il successo della lattazione

Robot di mungitura BouMatic Gemini Up: il primo dicembre alla fiera...

L'appuntamento è dalle ore 17 allo stand di Enne Effe al padiglione 2 delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona. Allevatori e tecnici sono invitati per l'aperitivo di presentazione

In Adm potenziamento del settore nutrizione animale

L'azienda Adm Animal Nutrition Italy si rafforza nel campo dell'alimentazione zootecnica per poter offrire agli allevatori un portafoglio prodotti ricco e facilmente identificabile
automatizzazione in stalla

L’automatizzazione in stalla genera grandi risultati

L’obiettivo è quello di non sprecare le risorse riuscendo a valorizzare al meglio quello che si ha

Hera e Cremonini insieme per produrre biometano

Un biodigestore è stato riconvertito in un impianto per trasformare rifiuti organici e reflui in metano 100% rinnovabile. Un’evoluzione che dimostra come si possa aumentare il livello di sostenibilità e ridurre gli impatti ambientali creando allo stesso tempo più valore per la filiera zootecnica
impianti biogas acciaio

Impianti di biogas interamente in acciaio inox

BST, leader nella costruzione di impianti di cogenerazione a biogas e biometano, utilizza solamente acciaio inox per garantire una qualità superiore

Faresin, mezzo secolo di innovazione

L’azienda di Breganze (Vi) ha festeggiato i 50 anni di attività lanciando due novità, un carro miscelatore elettrico e un sollevatore telescopico di gamma media