Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

Comazoo

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager

Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

aziende zootecniche

La nuova normalità è digitale anche per le aziende zootecniche

I robot di mungitura e i carri unifeed. I dispositivi per il monitoraggio della salute dei capi. Le piattaforme per il supporto alle decisioni e gli strumenti che rilevano le caratteristiche dei foraggi. Ma anche i sistemi per la misurazione della salute e il controllo degli accessi, oppure per vendere, incassare e consegnare prodotti. Questi ultimi importanti soprattutto per gli agriturismi. Il tutto su una rete ad alte prestazioni, quella di Vodafone

Roc, lo specialista degli andanatori

L’azienda romagnola costruisce sia macchine frontali sia trainate, aventi una larghezza di lavoro che va dai 3 m ai 12 m
rivoltamento e andanatura

Rivoltamento e andanatura, la superofferta di Kuhn

Il gruppo francese presenta una gamma davvero variegata di voltafieno e giroandanatori. Fino al nuovo andanatore a tappeto
smart working

Smart working, c’è tanto lavoro da fare a distanza anche in...

Le aziende zootecniche sono alle prese con la digitalizzazione che può aiutare a svolgere molte attività in smart working: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato nei mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale

Kuhn, ampia gamma di soluzioni per lo sfalcio dei foraggi

Dalla nuova falciatrice a dischi GMD 5251 TC alla falciacondizionatrice combinata tripla FC 9530 D-FF + FC 3125 DF-FF

Cerealtecnica e il fenomeno del frumento foraggero Ludwig & Co.

Considerato finora marginale, l’impiego del frumento come foraggio essiccato o insilato è stato rivalutato negli ultimi anni

F240GM Bellon, veloce e produttiva

La falciatrice laterale a 4 tamburi di Bellon permette di ottimizzare i tempi di raccolta del foraggio e incrementare la resa
video

Magniva, nuovi inoculi Lallemand per sostenere la qualità degli insilati

Una produzione efficiente aumenta il profitto aziendale
video

Con SenseHub™, vai in stalla solo quando serve

Con SenseHub di Allflex Livestock Intelligence puoi monitorare le tue vacche da casa. Scopri 6 buoni motivi per utilizzarlo
Ventilatori per allevamento

Scoprite il connubio perfetto tra ventilazione high-tech e allevamento

A Fieragricola 2020, i motori per applicazione industriale e ventilatori EC per il settore agro-zootecnico di ebm-papst