Home News

News

Uscito IZ8, sulla gestione dei reflui zootecnici

Incredibile il terzo articolo del dossier di questo numero di IZ firmato da Barbara Lazzaro della Regione Veneto. Nel senso che è incredibilmente utile per l’allevatore, incredibilmente preciso, dettagliato, documentato, impegnato. Spiega come può fare, nella pratica, l’allevatore di questa regione per rispettare gli adempimenti amministrativi e burocratici imposti dalla...

Uscito IZ 4.2023, con un dossier sulla filiera campana della bufala

Questo numero di IZ si caratterizza per l’ampio dossier sulla filiera campana della bufala, da pagina 34, con sei articoli, dall’intervento dell’assessore regionale a...

Biometano, c’è il decreto per gli incentivi Pnrr

A disposizione 1,7 miliardi di euro del Pnrr per la costruzione di nuovi impianti di produzione di biometano da rifiuti organici o agricoli o riconversione di impianti a biogas

Allevatore dell’anno, ecco i tre vincitori dell’edizione 2021

Durante Fieragricola a Verona premiati Leonardo Barozzi, Federico Merlo e Sergio Visini. Ecco le loro storie in tre video interviste

A Fieragricola spazi dedicati all’agricoltura digitale e alle agroenergie

Oltre ai soliti spazi dedicati alla meccanizzazione agricola e alla zootecnia, due aree riservate a droni, sensori, soluzioni IoT, software gestionali, biogas e biometano

Confcooperative, al via la campagna che valorizza latte e formaggi italiani

Obiettivo della campagna di comunicazione "Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” è la valorizzazione del settore lattiero-caseario, della sua cultura produttiva e degli alti standard in tema di qualità, sicurezza e benessere animale che contraddistinguono il comparto. Gardini: «Cresce rischio Italian sounding»

Al via da domani la Special Edition della Fiera di Cremona

Convegni e altri contenuti online. Ma la vera novità è data dalla presenza delle vacche da latte, anch’esse in streaming, che parteciperanno a un concorso virtuale, con tanto di categorie e giudici internazionali

Dairy summit 2020, comunicare meglio il valore dei prodotti lattiero-caseari

Durante la seconda edizione degli stati generali del settore lattiero caseario ribadita l’importanza di sviluppare sinergie tra produzione, trasformazione e distribuzione e condivisa l’esigenza di comunicare meglio il grande valore dei prodotti italiani. La ministra Bellanova: «Convocherò un tavolo di filiera»

Black Friday 2020, abbonati a Informatore Zootecnico a prezzo scontato

Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Nova fienagione

Nova Agricoltura Fienagione rinviata al 13 giugno causa maltempo

La giornata tecnica dedicata alla raccolta del foraggio e al suo corretto uso in zootecnia organizzata da Edagricole si svolgerà sempre all’azienda Valserena di Gainago di Torrile (Pr) il prossimo 13 giugno. Confermati orari e programma

Dalla Uofaa la Scuola di formazione continua per tecnici e addetti...

La scuola verrà attivata presso il centro convegni nella palazzina dell’Ente Lombardo per il potenziamento zootecnico a Zorlesco di Casalpusterlengo (Lo). Ecco il calendario dei vari moduli
zootecnia

Agriumbria compie 50 anni e pensa ai giovani agricoltori

A Bastia Umbra (Pg) dal 6 all'8 aprile rassegne zootecniche, innovazione dei macchinari, il rapporto sui consumi delle carni di qualità e una delegazione di operatori dai Balcani in collaborazione con Ice e Federunacoma.

Nova Agricoltura in fienagione, successo per la prima edizione

L'agricoltura di qualità passa anche attraverso una fienagione con caratteristiche sempre più in grado di soddisfare le esigenze delle filiere agroalimentari d'eccellenza, di cui l'Italia è ricca. Durante la giornata in campo del 18 maggio sono state presentate le tecnologie più avanzate per migliorare le caratteristiche del foraggio e aumentare la redditività delle aziende agricole
rotopressa Lely

Agco pronta ad acquisire la divisione foraggi Lely

Raggiunto un accordo di principio. Entro l'anno dovrebbe essere formalizzata l'acquisizione
cina

Stop al bando cinese sulle carni suine italiane

Dopo 17 anni il Ministero dell’Agricoltura cinese ha riconosciuto l’indennità da malattia vescicolare della macroregione del nord

Quando il travaglio è su misura

Migliorata l’arla per il contenimento delle bovine da latte durante la pulizia dello zoccolo

Nuova PAC: Grana e Parmigiano, prima e dopo

Oggi premi comunitari molto diversi. Con la riforma la forbice dovrebbe ridursi.
latte

Multe latte, si «riaprono» i conti e sotto accusa finisce l’Agea

L’ipotesi di conteggi sbagliati rischia di rimettere in discussione 30 anni di politica

Direttiva nitrati, infrazione chiusa

La procedura è quella del 2006. Superata da altri provvedimenti. Pianura Padana già allineata.
css.php