Home Flash news Pagina 66

Flash news

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nel numero 20.2020 dell’Informatore Zootecnico il dossier Nuovi spunti dal mondo...

Ben diciassette articoli in questo dossier. Con contributi del Crea di Lodi, dell’associazione europea Eaap, dei dipartimenti competenti delle Università di Milano, Padova, Bologna, Piacenza, dell’Istituto Spallanzani, della Fondazione Mach di S. Michele all’Adige, del Crpa di Reggio Emilia

Uscito IZ 20, con il dossier Nuovi spunti tecnici dal mondo...

Gli operatori della zootecnia, in primis gli allevatori, sono consapevoli che senza la ricerca, ricerca di settore, magari ricerca applicata, non si va avanti.
fiera di Cremona

La Fiera di Cremona digitale mostrerà anche le bovine

Potranno essere ammirate on line. Una iniziativa sperimentale, dice il presidente di Cremonafiere Roberto Biloni, ma anche una festa

Asciutta selettiva: nuovo corso di formazione a Maccarese

Argomento di stringente attualità vista l’imminente introduzione di questa pratica nell’allevamento della bovina da latte. Una tecnica che va nella direzione di una consapevole riduzione del farmaco

Uscito IZ 19, con il dossier Meccanizzazione in zootecnia

Un numero dell’Informatore Zootecnico che fa il punto sull’impiego in stalla dei robot, non solo quelli di mungitura. Che informa sulle ultime tendenze tecnologiche e gestionali relative alla fienagione e al lavoro delle trince. Che discute anche dei rapporti tra mungitura automatizzata e benessere animale

Ivo Alfonso Nardella è il nuovo presidente di Anes, l’associazione degli...

Nel suo discorso di insediamento ha dichiarato: “Dobbiamo saper cambiare in un momento difficile, sostenere il Paese rendendo tutte le filiere professionali sempre più aggiornate e formate per poter affrontare la ripresa e mantenere le leadership acquisite a livello internazionale”

Corso sulla nutrizione nel periodo di transizione delle vacche da latte

L’offerta formativa del Polo di formazione per lo sviluppo agrozootecnico, con sede a Maccarese, Roma, prosegue online anche per il prossimo mese. I corsi negli ultimi quattro lunedì di novembre 2020 a partire dal giorno 9

Uscito IZ 18: nel dossier sul benessere animale le novità e...

Ne vediamo qui sopra il sommario. In quest’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico i dettagli del passaggio da Crenba e Classyfarm, avvenuto l’agosto scorso. E molto altro sempre sull’animal welfare
stalle

Zootecnia sostenibile, ridurre la produzione non serve

Uno studio Ue suggerisce che i sistemi di allevamento dovrebbero evolversi per fornire una gamma di beni e servizi, piuttosto che essere guidati esclusivamente dall'obiettivo della produzione. Occorre, però, evitare un'eccessiva semplificazione del dibattito sull’impatto dell’allevamento sull'ambiente. Non serve, in ogni caso, ridurre la produzione. La questione è molto più complessa.

Assolatte: il bergamasco Paolo Zanetti è il nuovo presidente

In base alle stime di Assolatte, dopo decenni di bilancia commerciale “in rosso” nel 2020 il valore delle esportazioni dovrebbe superare quello delle importazioni.