Grana Padano e Parmigiano Reggiano uniti contro l’etichetta a semaforo
Al termine di un Cda congiunto i due Consorzi hanno fatto sapere che non autorizzeranno gli operatori della filiera ad utilizzare questo sistema sul packaging delle Dop Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
A rischio l’approvvigionamento di acqua per l’irrigazione del mais in Veneto
Secondo una simulazione basata sui dati di 11 anni, i rilasci previsti dal Deflusso Ecologico, dovendo garantire più acqua nei fiumi, aumenterebbero notevolmente il rischio di bacini montani in forte sofferenza idrica creando, nel Veneto, un deficit costante nelle disponibilità irrigue
Fico, rilancio come Food park e riapertura dal 22 luglio
Il progetto di rilancio di Fico è stato finanziato dai soci Eataly e Coop Alleanza 3.0 per oltre 5 milioni di investimento.
Auricchio, Afidop: «Facciamo leva sulla distintività dei nostri formaggi Dop»
«Siamo tutti trasformatori con obiettivi comuni e dovremmo perciò superare le rivalità tra industrie private e cooperative»
Uscito il numero 11 dell’Informatore Zootecnico, discute di prevenzione mastiti
Con contributi dell’Università di Milano e dell’Università di Padova. Ateneo, quest’ultimo, che propone anche un confronto tra le performance alimentari del silomais e quelle degli insilati di cereali autunno vernini
contenuto sponsorizzato
Soia da aree non deforestate
Grazie alle certificazioni offerte da Cereal Docks i consumatori possono scegliere prodotti a “zero deforestazione”, ovvero derivati da produzioni sostenibili e certificate lungo tutta la filiera che non comportino azioni di disboscamento o depauperamento selvaggio delle risorse naturali
Antonio Auricchio è il nuovo presidente dell’Afidop
Sostituisce Domenico Raimondo alla guida dell'Associazione formaggi italiani Dop e Igp. Vicepresidente Gianni Maoddi
Assicurazioni zootecniche, Rolfi: la Stato-Regioni convocherà il direttore di Agea
"Agli allevatori e ai Consorzi di difesa della Lombardia mancano 23 milioni di euro: pratiche del 2015 ancora inevase e pratiche del 2018, 2019 e 2020 a quota zero euro di rimborsi"
Fiera di Cremona anticipata di una settimana
Le Rassegne zootecniche internazionali, informano presidente e direttore di Cremonafiere, contrariamente a quanto comunicato in un primo tempo, non si svolgeranno dal 3 al 5 dicembre, bensì dal 26 al 28 novembre
Milk Day: le fake news penalizzano l’immagine del latte
Coldiretti, Confagricoltura , Cia, Copagri e Confcooperative sottolineano l'importanza della zootecnia da latte nella giornata dedicata all’oro bianco.