Home Flash news Pagina 59

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi

Nessun accordo sul prezzo del latte alla seconda riunione del Mipaaf

Un passo in avanti dopo i diversi tentativi andati a vuoto di riconfrontarsi al tavolo. La bozza dell'accordo ministeriale dovrebbe quindi essere formalizzata a breve

Prezzo del latte, verso un «premio di emergenza» di 3 centesimi...

In regione Lombardia la bozza prevede il pagamento minimo di 41 centesimi al litro

Cheese, i premi alla “resistenza casearia”

All'edizione 2021 della manifestazione di Bra hanno ricevuto il premio sei produttori dalle storie molto originali e rilevanti. Ecco la loro esperienza
produzione latte

Tavolo Mipaaf, vicino l’accordo sul prezzo del latte alla stalla

Il ministro Patuanelli ha fatto il punto sull’incontro di ieri sul prezzo del latte alla stalla.
latte spot

Tavolo nazionale latte, l’aumento dei costi mette in difficoltà stalle e...

Positivo il commento del presidente di Coldiretti, Prandini, che ha parlato di un impegno di Assolatte e della Gdo ad un aumento del prezzo minimo del latte

Rolfi: un piano d’azione per la filiera lombarda del latte

Un confronto interlocutorio, in vista anche del tavolo nazionale sul latte fissato il 30 settembre prossimo al ministero

Uscito IZ 16.2021, con il dossier sui mangimi

Un dossier importante, come sempre. Ma questo numero dell’Informatore Zootecnico si caratterizza anche per la varietà degli argomenti, l’interdisciplinarietà, la numerosità

Ecco la transizione sostenibile della filiera latte secondo Granarolo

Per il presidente di Granarolo Spa, Gianpiero Calzolari, ridurre del 30% le emissioni di gas a effetto serra per ogni kg di latte prodotto entro il 2030. Tre accademici fanno parte del Comitato scientifico guidato da Gianni Gilioli, presidente del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili dell’Università di Brescia
etichettatura

Assemblea Assolatte: segnali di ripartenza nel 2021, vola l’export

Nel 2020 è stato trasformato tutto il latte prodotto in Italia, l’export è cresciuto leggermente in volume, perdendo qualcosa in valore. Le Dop non si sono arrestate, anzi,  il Grana Padano è sempre in testa per quantità alla classifica dei formaggi che si fregiano del marchio Ue. La pandemia...

Uscito IZ 15.2021, con il dossier svezzamento

E poi una novità: dopo un paio d'anni di assenza torna in campo la rubrica "Le mie razioni". A cura dell'Università di Padova