Tavolo Mipaaf, vicino l’accordo sul prezzo del latte alla stalla
Il ministro Patuanelli ha fatto il punto sull’incontro di ieri sul prezzo del latte alla stalla.
Tavolo nazionale latte, l’aumento dei costi mette in difficoltà stalle e...
Positivo il commento del presidente di Coldiretti, Prandini, che ha parlato di un impegno di Assolatte e della Gdo ad un aumento del prezzo minimo del latte
Rolfi: un piano d’azione per la filiera lombarda del latte
Un confronto interlocutorio, in vista anche del tavolo nazionale sul latte fissato il 30 settembre prossimo al ministero
Uscito IZ 16.2021, con il dossier sui mangimi
Un dossier importante, come sempre. Ma questo numero dell’Informatore Zootecnico si caratterizza anche per la varietà degli argomenti, l’interdisciplinarietà, la numerosità
Ecco la transizione sostenibile della filiera latte secondo Granarolo
Per il presidente di Granarolo Spa, Gianpiero Calzolari, ridurre del 30% le emissioni di gas a effetto serra per ogni kg di latte prodotto entro il 2030. Tre accademici fanno parte del Comitato scientifico guidato da Gianni Gilioli, presidente del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili dell’Università di Brescia
Assemblea Assolatte: segnali di ripartenza nel 2021, vola l’export
Nel 2020 è stato trasformato tutto il latte prodotto in Italia, l’export è cresciuto leggermente in volume, perdendo qualcosa in valore. Le Dop non si sono arrestate, anzi, il Grana Padano è sempre in testa per quantità alla classifica dei formaggi che si fregiano del marchio Ue. La pandemia...
Uscito IZ 15.2021, con il dossier svezzamento
E poi una novità: dopo un paio d'anni di assenza torna in campo la rubrica "Le mie razioni". A cura dell'Università di Padova
Pubblicate le nuove linee guida sull’allevamento del coniglio
Le Linee guida sono integrate da tre allegati tecnici che riguarfano le misure di biosicurezza e il programma sanitario, le disposizioni applicabili alle gabbie arricchite e le disposizioni applicabili all’allevamento in parchetto o recinti.
Zanetti, Assolatte: «La pandemia ha spostato i consumi dall’ho.re.ca alla gdo»
L’export nel 2020 è cresciuto dell’1,7% in volume perdendo però il 3% circa in valore. Il 2021, invece, è partito male con una ripresa negli ultimi tre mesi. I primi cinque mesi del 2021 segnano tendenzialmente un incremento a due cifre all’estero.
Parmigiano Reggiano, sabato 11 e domenica 12 settembre il Festival dei...
L’appuntamento è al Campovolo di Reggio Emilia. Una festa nel segno della convivialità, per tornare a stare insieme in sicurezza.
Saranno coinvolte diverse realtà profondamente radicate al territorio, come Dinamico, Uisp, Grade