Home Flash news Pagina 55

Flash news

digestato

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Sqnba, prima scadenza l’11 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro l'11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Annullate le penalità su produzioni latte delle stalle lombarde

Ok dell’industria alle richieste Coldiretti. In arrivo anche nuovi parametri quantitativi di riferimento

Martino Cassandro tra i top scientists a livello mondiale nel settore...

È il direttore generale di Anafibj. Nella top list anche Paolo Ajmone Marsan, Giulio Cozzi, Massimo de Marchi, Mauro Penasa ed Erminio Trevisi

Uscito IZ 20, con il dossier “Nuovi spunti tecnici dal mondo...

UN DOSSIER VALORIZZATO DALL'AUTOREVOLEZZA E DALL’ATTENDIBILITÀ DELLE FONTI. CHE SONO DI PRIMISSIMO PIANO: LE RICERCHE E LE SPERIMENTAZIONI DEL CREA DI LODI, DEL CREA DI TREVIGLIO, DELLE UNIVERSITÀ DI PADOVA, PIACENZA, TORINO E MILANO, DELLA SIB, DELLE UNIVERSITÀ ESTERE

Edagricole alla Fiera di Cremona presenta: La Fienagione

Sotto i riflettori il nuovo volume tecnico sulla questione, firmato dall'agronomo Lorenzo Benvenuti. Appuntamento sabato 27 novembre dalle ore 10.00 alla Sala Cristofori della fiera. Un biglietto omaggio per la fiera a chi si registra

Uscito IZ 19.2021, con un dossier sulla zootecnia di montagna

Le ricerche del centro Laimburg, i costi di produzione del latte secondo la Fondazione Mach, l'innovazione di prodotto delle latterie cooperative altoatesine

Scanavino: «L’accordo ministeriale sul prezzo del latte è innovativo»

Un accordo stimolato e promosso per la prima volta dalla pubblica amministrazione a livello nazionale.

Firmato l’accordo per sostenere la filiera lattiero casearia

L'accordo, pendente da quasi un mese e mezzo, si è sbloccato in occasione del Dairy Summit, l'evento di riferimento del settore organizzato oggi a Verona dal Gruppo New Business Media Tecniche Nuove
Oviedo

Parmigiano Reggiano protagonista a Oviedo

L’incontro col presidente dell’Asturias e la foto col formaggio più vecchio del mondo

In IZ 18 un importante dossier sul benessere animale

Uscito anche il numero 18.2021 dell’Informatore Zootecnico. Con contenuti di primo piano, anche in occasione della fiera di Montichiari

Al via il Piano nazionale per il benessere animale 2021

In base al nuovo testo i controlli verranno anticipati all’inizio dell’anno e i dati messi a disposizione del sistema Classyfarm.