Emendamento di Lega e FdI, le multe sulle quote latte vanno...
Il ricalcolo scatta solo per i produttori di latte che hanno una sentenza definitiva che annulla la sanzione e quelli che hanno fatto ricorso contro le multe sulle quote latte
È uscito IZ 13-2023, con il Dossier Edilizia zootecnica: per ottenere...
Discutere di edilizia in zootecnia a volte può anche voler dire non occuparsi di soluzioni modernissime o di mega stalle da migliaia di posti. Può anche voler dire vedere come metter mano alle stalle esistenti, anche vecchie, anche con vacche legate, per farle evolvere in stalle un po’ più...
Biometano, secondo bando aperto sino al 12 settembre
E sono stati pubblicati i risultati del primo bando biometano. Che Piero Gattoni del Cib commenta così: buona la risposta del settore, ma bisogna accelerare per raggiungere gli obiettivi
Pubblicato il bando che finanzia la misura Parco Agrisolare
Stabilite le regole sulle domande di aiuto che potranno essere presentate per realizzare gli impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
A giugno 2023 il prezzo del latte Ue ha ceduto il...
I prezzi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca sono, ormai, secondo le valutazioni della Commissione europea, di gran lunga più convenienti del latte italiano
Quasi al traguardo la versione 2.0 dell’accordo tra l’Ue e il...
L’intesa è destinata a tutelare 12 grandi formaggi Dop italiani e dovrebbe garantire anche un volume maggiore di esportazioni nel Paese sudamericano che copre solo il 60% del fabbisogno di formaggi
Direttiva emissioni industriali, la partita non è ancora finita
Una lettera spedita per mail che vuole essere un appello a tener alta la guarda e un ringraziamento
Nuova direttiva sulle emissioni, il Parlamento europeo esclude i bovini
Positivi i commenti del ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida, e delle associazioni di categoria
Fieragricola 2024 concentrata su innovazione, formazione, business
Lo hanno sottolineato di responsabili Veronafiere all’incontro di lancio della manifestazione. La fiera si terrà nella città scaligera dal 31 gennaio al 3 febbraio
Solo la carne potrà essere chiamata carne, ma non i prodotti...
Positivi i commenti dei presidenti di Oi Intercarneitalia, De Rocco, Cremonini e Barbisan