Home Flash news Pagina 22

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

fiere zootecniche internazionali 2023

Fiera di Cremona 2023 sarà un’edizione in crescita

Lo assicura il direttore generale di Cremonafiere, Massimo De Bellis. Che spiega: livello di partecipazione e livello di internazionalizzazione sono al top. Le Fiere Zootecniche Internazionali andranno in scena dal 30 novembre al 2 dicembre
fazi montichiari 2023

Al via la Fiera di Montichiari, parla il direttore Ezio Zorzi

Dal 27 al 29 ottobre al Centro Fiera della cittadina bresciana. Di 47mila mq coperti, ben 13mila saranno interamente dedicati alla zootecnia. In calendario, in particolare, la Mostra nazionale della razza Frisona Italiana, la Mostra nazionale della razza Jersey Italiana e l’Open Junior Show. Importante l’offerta convegnistica
piano proteine 2023

Ue, il piano sulle proteine esclude la carne sintetica

La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha escluso dalla nuova strategia per le proteine il paragrafo 19 con riferimenti a prodotti innovativi a base cellulare

È uscito IZ 16.2023, con il dossier mangimi e con approfondimenti...

Nel primo caso è protagonista Assalzoo, con un approfondimento sulla biosicurezza in mangimistica e con un'ampia analisi del mercato degli alimenti zootecnici. Nel secondo caso si discute degli incentivi roposti dall'ecoschema 1 livello 2

Beduschi, il Tavolo del latte lombardo diventa appuntamento periodico

Valorizzare i prodotti tipici di alta qualità, dare attenzione al consumo in crescita di prodotti come il latte a lunga durata e ai prodotti innovativi le proposte di Regione Lombardia per rilanciare il comparto

Simona Caselli nominata presidente della cooperativa Granlatte

Consigliera del CdA di Granlatte dal 2021, vanta una profonda conoscenza del settore lattiero-caseario italiano ed europeo.
Fil-Idf

Ad agosto 2023 listino del latte Ue in lieve flessione

I prezzi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca restano decisamente inferiori a quelli del latte italiano. Quest'ultimo ad agosto valeva 51,05 euro/100 kg, lo stesso prezzo del mese precedente

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano interviene a tutela dei prati stabili

Salviamo i prati stabili” è il progetto di Slow Food per la valorizzazione delle produzioni ottenute da prati stabili

Nata la Federazione dell’industria della prima trasformazione alimentare

Hanno già aderito Assalzoo, Assocarni e Italmopa

Bilancio positivo alla “prima” del Festival della Carne Rossa Lombarda

Etichettatura, tracciabilità e centralità della dieta mediterranea i temi centrale dell'evento