Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del consorzio Parmigiano Reggiano, per continuare con i cinque servizi del dossier.
Contributi dalle varie caratteristiche che comunque sono accomunati da un messaggio molto chiaro: anche in montagna l’attività di allevamento, soprattutto quando è indirizzata alla trasformazione casearia del latte, può offrire all’imprenditore zootecnico concrete occasioni di reddito.
Ma c’è un’altra chiave interpretativa del novero di contenuti di questo numero di IZ. Ben tre articoli forniscono rassegne di prodotti caseari tipici. Con numerose foto mirate. A conferma della vitalità e della redditività di questo tipo di filiera agroalimentare.
Infine un’ultima peculiarità di IZ 19 si può trovare nel fatto che in due articoli si dà conto di convegni e webinar professionali organizzati dalla stessa redazione per le prossime settimane. Con tutti i dettagli per partecipare.
Per consultare un’anteprima della rivista: https://shorturl.at/eeu8t
Per abbonarsi: https://www.tecnichenuove.com/riviste/informatore-zootecnico





