Ederle, Anbi: «Teoria di Report su coronavirus senza evidenze»
Davide Ederle, presidente dell'Associazione nazionale dei biotecnologi, prende le distanze dal servizio di Report tramesso il 13 aprile 2020 su Rai 3. «Prima i dati scientifici, poi le ipotesi sul rapporto, tra allevamenti, inquinamento e coronavirus».
Rolfi su Report: «Poche battute di una lunga intervista sugli allevamenti»
L'assessore all'agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi, parla del suo intervento al servizio di Report del 13 aprile 2020, un'intervista di 40 minuti ricca di dati e di informazioni sui progressi in tema di sostenibilità. ossia di rispetto dell'ambiente, raggiunti dagli allevamenti negli ultimi anni. Un'intervista ridotta a poche battute per creare una fakenews: una falsa correlazione tra allevamenti. inquinamento e coronavirus solo per creare sensazionalismo e far salire l'audience. Rolfi ha chiesto alla ministra Bellanova di intervenire.
Friuli, l’Associazione allevatori: ripartono i controlli nelle stalle
Dopo un mese di stop i tecnici dell’Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia (Aafvg) tornano nelle aziende. Il direttore Andrea Lugo: fin qui abbiamo preferito tutelare lavoratori e soci. Il presidente Renzo Livoni: consumatori e istituzioni sostengano la zootecnia, regionale e nazionale
“Buona Pasqua! E resistiamo!”: la lettera di Latteria Soresina ai soci
Il presidente della cooperativa cremonese, Tiziano Fusar Poli, e il direttore, Michele Falzetta, scrivono ai soci per far coraggio di fronte alle incognite create dal coronavirus. Quando finirà, si legge, ci leccheremo le ferite e ripartiremo più forti e resilienti di prima
Grana Padano, Stefano Berni: oggi lavoriamo in sicurezza, pronti per la...
Il direttore generale del consorzio spiega all’Informatore Zootecnico le strategie che stanno adottando per far fronte ai problemi creati dal coronavirus. Nell’immediato e per i prossimi mesi. “Accenderemo fiducia, garantiremo sicurezza, beni di cui tutto il mondo avrà bisogno”
Due lettere del mondo agricolo alla Rai: basta attaccare la zootecnia
Inviate da Agrinsieme (Cia, Confagricoltura, Alleanza cooperative, Copagri) e dagli industriali del settore (Assalzoo, Assolatte, Assica, Assocarni, Carni sostenibili, Unaitalia) al presidente Rai e alla ministra Bellanova. Ne proponiamo qui le foto
Latterie Vicentine: boom di vendite e premio ai dipendenti
La cooperativa casearia vicentina chiude il mese di marzo marzo con il segno più. La chiusura totale del canale Horeca è stata compensata dall'aumento dei consumi domestici tramite la grande distribuzione e il normal trade
Coronavirus, l’Araer ha attivato il Servizio di sostituzione zootecnica
L’emergenza sanitaria legata al coronavirus Covid 19 sta mettendo a dura prova l’attività all’interno degli allevamenti di bovine da latte dell’Emilia Romagna, l'87% dei quali impegnati a produrre per il Parmigiano Reggiano dop. L’assenza per malattia del personale dipendente rischia di inceppare il regolare svolgimento delle attività di stalla,...
Lombardia, prezzo latte: «L’accordo Galbani deve proseguire»
I contratti sul prezzo del latte devono essere rispettati dall'industria anche a marzo. Lo chiedono in Lombardia i rappresentanti del mondo agricolo e l'assessore regionale Rolfi che invita industriali e produtto ri di latte a definire un prezzo di riferimento. La parte agricola e l'assessore hanno proposto quello del contratto firmato da allevatori e Galbani (multinazionale Lactalis).
Coronavirus, non si fermano i servizi di Arap Piemonte a supporto...
Il presidente Roberto Chialva e il direttore Tiziano Valperga: l’Associazione e i tecnici continuano a rimanere al fianco degli allevatori in questo momento difficile per il comparto zootecnico e le filiere collegate. Ecco i servizi garantiti