Home Featured Pagina 6

Featured

Featured posts

dazi Usa

Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»

L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento. Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano BErni, Trump diventa un nemico

Dermatite nodulare bovina, controlli e collaborazione

Gli allevatori parlano volentieri dell’efficacia dei controlli e della preparazione dei veterinari della Regione Lombardia, che sono riusciti a individuare la presenza del virus e a mettere in piedi un protocollo di intervento tempestivo. Anche i rapporti con il ministero della Salute sono improntati alla massima collaborazione per cercare di ridurre al minimo l’impatto delle misure di sorveglianza e restrizione

Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»

L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola

Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»

Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

Sqnba, operativa la certificazione sul benessere animale

La certificazione Sqnba è stato al centro di un convegno che si è svolto di recente presso l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna

Per mitigare gli effetti dello stress da caldo delle bovine

Spunti per affrontare con razionalità i fattori critici che emergono d’estate, nell’allevamento delle vacche da latte (editoriale del professor Formigoni per IZ)

Aflatossina M1 nel latte, da marzo 2025 sono scattate le nuove...

L’obiettivo della circolare del ministero della Salute è quello di un approccio capace di coinvolgere tutta la filiera per garantire la sicurezza del latte e dei prodotti trasformati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Asiago

Asiago, al via un piano di regolazione dell’offerta con incentivi alla...

Il Piano di regolazione dell'offerta non ha solo l'obiettivo di mantenere la domanda in equilibrio con la produzione, ma di migliorare la qualità del prodotto con un meccanismo incentivante
tiktok

Grana Padano, l’export supera il 52% delle vendite nel 2024

lL Germania si conferma come primo mercato con 634mila forme, pari al 23,6% del totale esportato. Seguono la Francia, con 319mila forme, e gli Stati Uniti, con 215mila forme di Grana Padano nel 2024

È uscito IZ 5.2025, con il dossier sull’alimentazione zootecnica

Gli interventi di due grandi protagonisti della zootecnia nazionale rendono imperdibile questo numero 5.2025 di IZ. Si tratta di Gianpiero Calzolari, presidente della Granarolo, e di Andrea Formigoni, docente dell’Università di Bologna. Nell’intervista pubblicata nelle prime pagine della rivista Calzolari discute di una delle problematiche in assoluto più importanti: il...

I prezzi Bmti, in flessione latte spot. In aumento Parmigiano Reggiano...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
export

Formaggi italiani, crescita dell’export a doppia cifra nel 2024

La mozzarella il prodotto italiano più venduto nel mondo in termini di volumi
Bmti

Prezzi Bmti, ancora in calo latte spot e burro. Proseguono i...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Nutriscore

Nutriscore, l’Ue fa retromarcia su pressing dell’Italia

Al sistema di etichettatura francese a semaforo Nutrinform l'Italia contrappone il Nutrinform Battery basato su un sistema diverso. Soddisfatto il ministro dell'agricoltura Lollobrigida

È uscito IZ 4.2025, con il dossier sulla filiera della bufala

  Lo abbiamo visto con l’editoriale di Antonio Barberio, dello Zooprofilattico delle Venezie, Izsve: continua l’approfondimento di IZ sulla recrudescenza della presenza in Italia delle patologie degli animali zootecnici. Un approfondimento che nel numero scorso di IZ era stato affidato a Luigi Bertocchi, dell’Izsler. E che ancora qui su IZ 4...
Giornata mondiale

Listini Bmti, ancora in discesa latte spot e burro. Fermo il...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
cooperazione

Grana Padano e Parmigiano Reggiano, la cooperazione mantovana li valorizza al...

La cooperazione a Mantova ha la capacità di remunerare, in media, il 18% in più la materia prima latte