Milleproroghe: ancora incentivi ai piccoli impianti biogas
Importante novità zootecnica stabilita dal decreto Milleproroghe. Incentivi anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW
Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...
Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.
La tutela degli animali entra nella Costituzione
Il nuovo obiettivo è stato inserito nell’articolo 9. Una decisione ineccepibile per gli allevatori italiani, da anni impegnati sul fronte del benessere. Ma attenzione a chi potrà sfruttare la novità come pretesto per attaccare la zootecnia
La protesta degli allevatori sul prezzo del latte parte da Cremona
Se non ci saranno riscontri al tavolo regionale del 17 febbraio scatterà lo stato di agitazione permanente.
Milk market observatory, stabile il prezzo del latte italiano a gennaio...
I prezzi elevati del latte francese e tedesco continuano a non essere competitivi rispetto al prodotto nazionale. Nell’Ue il valore del latte alla stalla ha sfiorato il 20% di incremento in un anno
L’assessore Rolfi convoca il tavolo lombardo sul latte
Rolfi ha chiesto il rispetto dell'intesa nazionale sul latte i schierandosi a fianco degli allevatori strozzati anche dai costi di produzione oltre che dai pagamenti non adeguati della materia prima.
Allevatori lombardi in presidio per il prezzo del latte
Secondo il presidente di Confagricoltura Lombardia Crotti il prezzo del latte non arriva a coprire i costi di produzione che si attestano tra i 43 e i 45 centesimi al litro. L'accordo ministeriale sul prezzo resta inapplicato, ma ormai i 41 centesimi al litro non bastano più.
«I 41 centesimi al litro di latte non bastano più, stalle...
Dal convegno organizzato dalla stessa associazione di rappresentanza provinciale sono emerse previsioni favorevoli sull’andamento del settore lattiero caseario nel suo complesso. A soffrire, però, sono sempre le stalle italiane.
Uscito IZ 2.2022, focus sul problema costi di produzione
Si tratta della questione del momento. Ma questo numero dell'Informatore Zootecnico discute molto anche di tecnica, in particolare dei robot di mungitura
Origin Italia, al lavoro da oggi la nuova squadra dei Consorzi...
Operativo da oggi il nuovo Comitato Strategico di Origin Italia, la squadra che rappresenterà i Consorzi di Tutela delle più note filiere agroalimentari di qualità: da quella del settore lattiero-caseario a quella dei salumi e del comparto zootecnico, da quella degli oli extravergini d’oliva a quella dell'ortofrutta, passando per...