Cia non soddisfatta dall’incontro al Tavolo sulla filiera latte
Il via libera dell’Antitrust al protocollo d’intesa sul premio di emergenza per il latte alla stalla aveva entusiasmato il mondo agricolo.
Uscito IZ 21.2021, con numerosi spunti dalle associazioni, dai consorzi dop,...
Contributi, questi, distribuiti lungo tutte le pagine della rivista: nel dossier, ovviamente, ma anche nelle altre pagine del quindicinale. Fonti autorevoli e attendibili che rendono l’Informatore Zootecnico ricco, solido e inimitabile
Grana Padano: il Pnrr ha dimenticato le Dop
Neppure una riga nel piano di ripresa per una filiera che vale 17 miliardi, con 10 di export. Zaghini: nessun fondo neppure dalla manovra, si spera nel piano strategico Pac. Berni: trasecoliamo e siamo stanchi davanti a tante parole senza fatti
Latte, Coldiretti: con ok antitrust adeguare il prezzo alla stalla
Prandini: Ora ci sono tutte le condizioni per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera
Via libera dell’Antitrust all’accordo latte
Riunione al Mipaaf il 30 dicembre. Giansanti (Confagricoltura): Con senso di responsabilità le parti diano rapida attuazione all’intesa
Parmigiano Reggiano: l’assemblea approva il bilancio preventivo 2022 e il nuovo...
I ricavi salgono a 56 milioni di euro, di cui 31 milioni sono stati destinati alle attività di marketing e comunicazione. Il Consorzio riparte con una strategia che poggia su tre pilastri: creazione di nuovi spazi di mercato, riduzione del contributo ordinario per i produttori e un nuovo accordo per la Regolazione dell’Offerta 2023-25. Proseguono gli investimenti sul benessere animale e sostenibilità della filiera e qualità del prodotto
Latte, Prandini: attuare immediatamente l’accordo di filiera
“Davanti all'esplosione dei costi di energia e mangimi, e con il latte spot, il burro e la polvere di siero venduti sul mercato a quotazioni record, è necessario adeguare subito i prezzi riconosciuti agli allevatori italiani sulla base del protocollo sottoscritto da tutta la filiera al tavolo latte del Mipaaf, che prevede un aumento fino a 4 centesimi da parte della grande distribuzione e dei caseifici”
Quote latte, in Lombardia i grandi splafonatori devono oltre 475 milioni
Sono 620 i produttori di latte che in Lombardia non hanno pagato il superprelievo per importi superiori ai 100mila euro. Il debito esigibile di questi grande debitori ammonta a 230 milioni.
Italatte: sospesa per due mesi la decurtazione di prezzo sul latte...
La decurtazione di prezzo sulle consegne di latte eccedenti il riferimento produttivo di ciascuna stalla di latte ritorneranno nel 2022 prendendo però come riferimento la campagna 2021. Italatte accoglie, quindi, nell'ambito del sistema di programmazione delle produzioni attualmente in vigore, eventuali incrementi produttivi registrati durante l’ultimo anno.
Assemblea Grana Padano: approvato il Piano produttivo 2022-2024
Previsto un budget da 38 milioni di euro, il più alto di sempre per il Consorzio di tutela, per far crescere i consumi. I consumi sono cresciuti dell’1,4% nei primi 10 mesi del 2021 grazie anche a un aumento di quasi il 6% dell'export osservato nei primi 8 mesi dell'anno.