Home Featured Pagina 42

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Una stalla su dieci a rischio chiusura per il caro-energia

Secondo il presidente di Coldiretti Prandini occorrono accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali
dl energia

Biometano, c’è il decreto per gli incentivi Pnrr

A disposizione 1,7 miliardi di euro del Pnrr per la costruzione di nuovi impianti di produzione di biometano da rifiuti organici o agricoli o riconversione di impianti a biogas
transizione verde

Digestato equiparato, a Bruxelles lo schema di decreto

Il ministero delle Politiche agricole e quello della Transizione ecologica hanno inviato il 13 settembre scorso a Bruxelles lo schema di decreto interministeriale
BovINE

Il latte costa più della benzina, ma le stalle sono in...

Alcuni allevamenti storici hanno già abbandonato l’attività a marzo

Gorgonzola: l’export traina i consumi nella prima parte del 2022

L’attività di valorizzazione prosegue con la partecipazione alla Festa della Pasta di Gragnano Igp e a B2Cheese e con le iniziative di promozione all'estero
bovini

Caro-energia, Coldiretti: a rischio 1 allevamento da latte su 10

Necessario lavorare su accordi di filiera in grado di definire obiettivi di qualità, volumi e prezzi mai al di sotto dei costi di produzione di un allevamento
formaggi

Granarolo e Lactalis lanciano un sos al Governo per la...

L’inflazione ha portato a un aumento di listino del 23/24% e i costi energetici continuano a crescere in misura esponenziale. Il consumatore potrebbe non poter sostenere l'aumento del prezzo del latte al dettaglio.
mercato del latte

Digitalizzazione, un progetto europeo coinvolge 47 stalle italiane

A regime il progetto sperimentale di monitoraggio verrà esteso a 400 stalle che conferiscono latte ai diversi stabilimenti Parmalat in tutta Italia
dl energia

La Commissione Ue ha approvato la misura del Pnrr sul biometano

Confagricoltura Piacenza ipotizza che l’apertura del bando avvenga da fine settembre

Parco Agrisolare, al via il bando con incentivi per 1,5 miliardi

Una quota di 1,2 miliardi di euro è destinata a interventi nel comparto agricolo. Resta il vincolo dell'autoconsumo.