Una stalla su dieci a rischio chiusura per il caro-energia
Secondo il presidente di Coldiretti Prandini occorrono accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali
Biometano, c’è il decreto per gli incentivi Pnrr
A disposizione 1,7 miliardi di euro del Pnrr per la costruzione di nuovi impianti di produzione di biometano da rifiuti organici o agricoli o riconversione di impianti a biogas
Digestato equiparato, a Bruxelles lo schema di decreto
Il ministero delle Politiche agricole e quello della Transizione ecologica hanno inviato il 13 settembre scorso a Bruxelles lo schema di decreto interministeriale
Il latte costa più della benzina, ma le stalle sono in...
Alcuni allevamenti storici hanno già abbandonato l’attività a marzo
Gorgonzola: l’export traina i consumi nella prima parte del 2022
L’attività di valorizzazione prosegue con la partecipazione alla Festa della Pasta di Gragnano Igp e a B2Cheese e con le iniziative di promozione all'estero
Caro-energia, Coldiretti: a rischio 1 allevamento da latte su 10
Necessario lavorare su accordi di filiera in grado di definire obiettivi di qualità, volumi e prezzi mai al di sotto dei costi di produzione di un allevamento
Granarolo e Lactalis lanciano un sos al Governo per la...
L’inflazione ha portato a un aumento di listino del 23/24% e i costi energetici continuano a crescere in misura esponenziale. Il consumatore potrebbe non poter sostenere l'aumento del prezzo del latte al dettaglio.
Digitalizzazione, un progetto europeo coinvolge 47 stalle italiane
A regime il progetto sperimentale di monitoraggio verrà esteso a 400 stalle che conferiscono latte ai diversi stabilimenti Parmalat in tutta Italia
La Commissione Ue ha approvato la misura del Pnrr sul biometano
Confagricoltura Piacenza ipotizza che l’apertura del bando avvenga da fine settembre
Parco Agrisolare, al via il bando con incentivi per 1,5 miliardi
Una quota di 1,2 miliardi di euro è destinata a interventi nel comparto agricolo. Resta il vincolo dell'autoconsumo.