Home Featured Pagina 3

Featured

Featured posts

abbattimenti

Lsd, Consiglio di Stato e Tar sugli abbattimenti si esprimono diversamente

Nuovi stop agli abbattimenti di bovini in Sardegna nell’ambito della lotta alla Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease, Lsd) ma poi arriva in alcuni casi anche il contro-ordine. Tar Sardegna e Consiglio di Stato si esprimono diversamente e regna l'incerteza sulle misure da adottare per contrasrare la diffusione del...

Commissione europea, Italia leader Ue nell’export di formaggi

Per il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida rappresenta «un traguardo storico e il riconoscimento del lavoro straordinario dei nostri allevatori, dei caseifici e di tutta la filiera»

Le dogane Usa interpretano male l’intesa sui dazi con l’Ue

La Task force sui dazi della Farnesina è intervenuta per tutelare le produzioni da interpretazioni non corrette. Le esportazioni di Grana Padano fuori-licenza valgono circa un terzo del totale spedito negli Usa

Maxi accordo nel lattiero-caseario: Lactalis compra parte di Fonterra

Lactalis cresce ancora: i marchi Fonterra passano al colosso francese che rafforza la leadership mondiale con un’operazione da 2 miliardi di euro

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Dal 9 giugno al via le domande per pagare le multe...

In goco ci sono le vertenze di circa 4mila allevatori sui quali pendono ancora richieste di pagamento per 2 miliardi di euro
Fil-Idf

Fil-Idf, la filiera del latte garantisce cibo sano e sostenibile

La domanda mondiale di proteine animali destinata a crescere di oltre il 20% in linea con l'incremento progressivo della popolazione
bando

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti
zootecnia da carne

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025
giornata

Giornata mondiale del latte, allevatori protagonisti il 1°giugno

L’autoapprovvigionamento di latte vaccino in Italia supera il 90% e prima del 2020 era inferiore all’80%

È uscito IZ 10.2025, con un dettagliato dossier sui carri miscelatori

  Sono soprattutto gli interventi di alcuni autorevoli opinion leader del settore agricolo e zootecnico a valorizzare questa edizione numero 10.2025 di IZ. Parliamo di Stefano Berni (sul mercato del Grana Padano), Angelo Frascarelli (sull’ecoschema zootecnico della Pac), Francesco Masoero (sul buon utilizzo dei carri miscelatori). Ma non manca neppure una ricca...
gruppo

Commissione Ue, gruppo di lavoro per una filiera zootecnica equa e...

La prima riunione si è svolta a Bruxelles questa settimana focalizzandosi sull'obiettivo di mantenere la filiera zootecnica remunerativa anche in relazione alle variazioni future sul sostegno Pac

Prezzi Bmti: aumenti per latte spot, Parmigiano Reggiano e bovini. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Stefano Berni: Grana Padano di fronte al mercato con consapevolezza

La posizione del direttore generale del consorzio di tutela su come adeguare l’offerta rispetto alla domanda. Il rapporto con il consumatore. La questione quote latte
caccia

Caccia, la proposta di riforma rivoluziona la gestione del cinghiale

La proposta ha scatenato reazioni controverse tra sostenitori e associazioni ambientaliste