Home Featured Pagina 23

Featured

Featured posts

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

World Cheese Awards

Agli World Cheese Awards edizione 2023 i formaggi italiani si aggiudicano...

Altre 137 medaglie sono state assegnate alla Nazionale del Parmigiano Reggiano
Montichiari

Fazi di Montichiari, il ministro Lollobrigida annuncia nuovi interventi sull’innovazione

Il 6 novembre prossimo dovrebbe arrivare alla Camera, dopo il via libera del Senato, il disegno di legge che vieta la produzione e vendita del cibo sintetico. Una battaglia da portare avanti con decisione come ha ricordato anche il presidente di Coldiretti Prandini

Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, eletto il nuovo Cda per...

Nuovo Cda per il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana: l’assemblea dei soci ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione de che resteranno in carica per il prossimo triennio. Età media dei consiglieri nel nuovo Cda 40 anni Tra gli eletti figurano anche due donne under 35,...

Il Road Show di Fieragricola ha fatto tappa ad Arborea in...

Sostenibilità, benessere animale e innovazione le priorità di A3 Arborea, principale cooperativa lattiero-casearia della regione
tavolo latte 2023

Tavolo latte Lombardia, un punto di ri-partenza

Così la Regione promuove il dialogo tra gli attori della filiera. L'editoriale di Alessandro Beduschi per l’Informatore Zootecnico
investimenti

Granarolo, al via un piano di investimenti da 300 milioni di...

L'obiettivo è quello di rafforzare il posizionamento competitivo del Gruppo in Italia e all’estero
video

Assalzoo, la feed economy vale quasi 130 miliardi di euro

Quasi 900mila le aziende coinvolte. Presentato a Roma il primo rapporto sul giro d'affari derivante dalla mangimistica curato da Nomisma. Pallaroni: «Per la prima volta abbiamo quantificato l’impatto economico della filiera agro-zootecnica-alimentare italiana»
ristorazione

Nella ristorazione necessaria l’origine della carne in etichetta

Importante intervenire sul canale Ho.re.ca anche a tutela delle produzioni italiane, per garantire la tracciabilità e un'informazione chiara al consumatore
anti-inflazione

Galbani e Parmalat aderiscono al Patto anti-inflazione

Nei prossimi 3 mesi si potranno acquistare prodotti delle marche del gruppo Lactalis a prezzi calmierati per andare incontro alle famiglie
promozione

A rischio la promozione dei prodotti Dop e Igp a base...

La proposta di Promozione dei prodotti agricoli e alimentari per l’anno 2024 contiene criteri che penalizzano le Ig a base di carne ritenute poco sostenibili e salutari rispetto ai prodotti vegetali