Home Featured Pagina 21

Featured

Featured posts

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Bmti

Latte Ue, a dicembre 2023 il prezzo è aumentato dell’1,5%

Il latte italiano è costato 48,55 euro/100 kg, senza variazioni rispetto a novembre. Un prezzo superiore al listino medio del latte Ue e a quello del latte francese e tedesco

Redditività del latte, il Grana Padano soddisfa gli allevatori

I 67-70 centesimi litro ivati, qualità compresa, per l’annata 2022 e per quella 2023 non saranno più solo eccezioni casuali. Ma esempi più frequenti di dividendi di cooperative esclusivamente o prevalentemente a Grana Padano (editoriale per IZ di Stefano Berni, dg del Consorzio di tutela del Grana Padano)
crescita

Assemblea Parmigiano Reggiano, vendite in aumento dell’8% nei primi 11 mesi...

Le vendite in Italia sono aumentate del 10,2%, più di quelle all’estero che hanno messo a segno un incremento del 5,6%. Annunciato il monitoraggio degli stock di prodotto
crescita

Assemblea Grana Padano, previsioni di crescita dei consumi vicina al 4%...

Dalla prossima assemblea elettiva, prevista nell’aprile 2024, sarà introdotta la parità di genere

Uscito IZ 21.2023, con il dossier Qualità del latte

La rivista indaga sulla questione guardando ai servizi offerti dai laboratori di analisi latte gestiti dalle associazioni allevatori. In particolare, in questa occasione, dall’Associazione nazionale allevatori e dalle Associazioni delle cinque grandi regioni del Nord Italia, le Ara di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia

L’Allevatore dell’Anno 2023 sarà premiato a Verona

Sabato 3 febbraio mattina la cerimonia di premiazione, nell’ambito di Fieragricola. Fra l’altro la rassegna scaligera sarà arricchita da molti altri eventi organizzati da Edagricole, la metà dei quali di carattere zootecnico
Bruxelles

Notificata a Bruxelles la legge che vieta la carne coltivata

Diffuse fake news secondo il sottosegretario D'Eramo
Cremona

Fiere Zootecniche Cremona, Lollobrigida: «Agricoltori e allevatori primi ambientalisti»

Copagri ha organizzato quest'anno un presidio all'esterno della fiera e ha chiesto a Lollobrigida la convocazione di un Tavolo latte
Ied

Direttiva Ied, accordo sull’esclusione dei bovini in sede di Trilogo

Per Giansanti preoccupano i vincoli per avicoli e suini. L'obiettivo è ora quello di approvare il testo, come ha fatto sapere l'eurodeputato De Castro, in Plenaria entro la prossima primavera.
Matteo Lasagna

Matteo Lasagna: «Latte, sviluppo in mano a ricerca e innovazione»

Ma le politiche agricole hanno spesso privilegiato una logica contraria al concetto di aumento della produzione (dall'editoriale di IZ 20.2023)