Home Featured Pagina 21

Featured

Featured posts

Lumpy skin disease, oltre 10 focolai in Francia

In Francia sono state create una zona di restrizione di 50 chilometri e una zona di protezione di 20 chilometri per impedire il cobntagio, ma il virus potrebbe lambire i confini nazionali mettendo a rischio, in particolare, la zootecnia da carne italiana, soprattutto l'allevamento da ingrasso, visti che nell'Europa Orientale l'Italia si rifornisce di vitelli da ingrasso

Agrifish, l’Italia sostiene il piano Ue di diversificazione delle colture proteiche

Necessario aumentare la produzione delle colture proteiche in Europa per ridurre le importazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno

Aflatossine nel latte: autocontrollo dei produttori e limiti un po’ più...

Le novità in termini di prevenzione illustrate da Paolo Daminelli dell’Izsler, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con sede centrale a Brescia

Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»

L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento. Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano BErni, Trump diventa un nemico

Dermatite nodulare bovina, controlli e collaborazione

Gli allevatori parlano volentieri dell’efficacia dei controlli e della preparazione dei veterinari della Regione Lombardia, che sono riusciti a individuare la presenza del virus e a mettere in piedi un protocollo di intervento tempestivo. Anche i rapporti con il ministero della Salute sono improntati alla massima collaborazione per cercare di ridurre al minimo l’impatto delle misure di sorveglianza e restrizione

Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»

L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola

Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»

Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Forum

Forum Agricoltura Coldiretti, il 35% degli italiani cambia il menu come...

Uno degli escamotage che consentono di mangiare bene senza spendere troppo è il ritorno ai piatti poveri della tradizione nazionale per il 73% delle tavole italiane che sono anche alla base della Dieta mediterrnea candidata a diventare patrimonio dell’umanità dell’Unesco
"cibo coltivato"

Allevatori soddisfatti per il varo della legge contro “il cibo coltivato”

Il mondo allevatoriale ha espresso anche vicinanza ai vertici di Coldiretti in merito allo scontro con i deputati di +Europa
progetto

Carne coltivata, il divieto di produzione e vendita è legge

Per il presidente di Coldiretti Prandini la battaglia si sposta ora a Bruxelles dove si chiede che la vendita segua l'iter autorizzativo usato per i farmaci e non per i novel food
cibo

Lollobrigida: «Legge contro il cibo sintetico, Italia sarà primo paese a...

A sostegno del provvedimento, che sarà notificato a Bruxelles una volta approvato in via definitiva, oltre 2 milioni di firme. Domani, 16 novembre, la Coldiretti ha, intanto, organizzato una manifestazione a sostegno del voto finale sul ddl
dairy summit

Il Dairy Summit 2023 promuove il nuovo Regolamento sulle IG

Dal 2024 più tutele per i prodotti Dop e Igp. L’europarlamentare Paolo De Castro: «È uno strumento che potrà rafforzare tutto il sistema»
Atlante

Atlante Qualivita, un inno all’eccellenza del made in Italy

Edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana - Treccani, è realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di Origin Italia, AssoDistil e dei Consorzi di tutela italiani Dop Igp
prezzi

Stabile il prezzo del latte Ue, +0,04% a ottobre 2023

Il prezzo medio del latte Ue, del latte francese e della materia prima tedesca è inferiore a quello del latte italiano che ha, comunque, perso oltre il 10% del suo valore nell’ultimo anno
verità

Beduschi: «Operazione verità a sostegno della filiera della carne»

Piemonte, Veneto e Lombardia sono le prime tre regioni italiane per la produzione di carne, con la prima in testa alla classifica per la linea vacca vitello e le altre due leader nel bovino da ingrasso
World Cheese Awards

Agli World Cheese Awards edizione 2023 i formaggi italiani si aggiudicano...

Altre 137 medaglie sono state assegnate alla Nazionale del Parmigiano Reggiano
Montichiari

Fazi di Montichiari, il ministro Lollobrigida annuncia nuovi interventi sull’innovazione

Il 6 novembre prossimo dovrebbe arrivare alla Camera, dopo il via libera del Senato, il disegno di legge che vieta la produzione e vendita del cibo sintetico. Una battaglia da portare avanti con decisione come ha ricordato anche il presidente di Coldiretti Prandini