Stato-Regioni, 94 milioni di euro al settore zootecnico
La Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’intesa sui decreti attuativi che assegnano le risorse previste dall’ultima Legge di Bilancio come ristori alle filiere zootecniche. Via libera anche a provvedimenti riguardanti il settore latte bovino e ovi-caprino
Ok della Stato-Regioni ai due decreti del monitoraggio del latte e...
Nasce oggi “Caseificio Italia”, dicono i deputati cinquestelle Luciano Cadeddu e Luciano Cillis. Con queste norme “scongiuriamo eventuali speculazioni e offriamo trasparenza a produttori e consumatori”
Anche l’Asiago dop dice no al Nutriscore
Il consorzio tutela Formaggio Asiago non autorizzerà richieste di modifica dell’etichettatura dell’Asiago dop che contemplino la presenza di indicazioni a semaforo o sistemi equivalenti. Il consorzio ha fatto questa scelta per contrastare una misura che considera “svalorizzante” per l’immagine del formaggio Asiago. E invita la Ue a tener fede alla tutela del suo patrimonio identitario e a rispettare le stesse proprie norme, a partire da riconoscimento e tutela del valore della qualità e della diversità delle produzioni agricole
Prezzi prodotti zootecnici: primi ribassi per il latte spot
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 19-23 luglio 2021
E ora la Lombardia giocherà all’attacco
Lo farà promuovendo l’innovazione. Anche in zone dove non sono presenti allevamenti intensivi
(l’editoriale su IZ 14 dell’assessore agricoltura della Lombardia)
Zanetti: L’export di formaggi supera il miliardo di euro nel 1°...
Il presidente di Assolatte ha sottolineato come siano stati ottenuti risultati migliori rispetto al periodo pre-pandemico. Vendite cresciute negli Usa dopo lo stop ai dazi. L’incremento maggiore nei Paesi dell’Ue
Prezzi prodotti zootecnici: nuova flessione per le materie grasse
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 12-16 luglio 2021
Latte, quali scenari per il comparto?
Confagricoltura Cuneo sottolinea la necessità di lavorare in sinergia con tutti gli attori della filiera per far fronte ai costi in aumento delle materie prime, ai quali non corrispondono adeguate remunerazioni in termini di prezzo del latte, e rilanciare le produzioni locali
Prezzi prodotti zootecnici:+2,8% medio settimanale per il latte spot
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 05-09 luglio 2021
Paolo Voltini: garantire il giusto prezzo del latte alla stalla
Così il presidente di Coldiretti Lombardia alla luce dell’aumento delle quotazioni del latte spot, che dopo settimane di rialzo hanno sfondato i 40 centesimi al litro