Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Carne Salada del Trentino

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne

Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono

Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento

Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

etichettatura

Nel 2022 atteso un export record dei formaggi italiani

Il 2022 potrebbe chiudersi con un fatturato record delle esportazioni di 500 milioni di euro di formaggi nazionali
Bmti

Si accorcia la distanza di prezzo tra latte Ue e italiano

Il latte francese costa sempre meno di quello nazionale e la forbice si sta allargando sempre più.

World Cheese Awards, il Parmigiano Reggiano si aggiudica 93 medaglie

Hanno partecipatpo 86 caseifici di Parmigiano Reggiano di 5 province

Il Consiglio regionale lombardo dice no alla carne sintetica

L'iniziativa è promossa e supportata da World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe, Coldiretti e Filiera Italia
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: – 2,1% medio settimanale per le materie grasse

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 31 ottobre-4 novembre 2022

La “carica” di oltre 650 capi alle Fiere Zootecniche Internazionali

Momento clou la mostra zootecnica, il 3° Cremona International Dairy Show, ma anche i momenti di confronto e approfondimento passando per la formazione a trecentossessanta gradi

Salvi i finanziamenti Ue alla promozione per carni rosse, salumi e...

Il nostro Paese ha, infatti, votato contro l’introduzione di criteri troppo selettivi per l’accesso ai fondi Ue per la promozione
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: segno meno per latte spot e materie grasse

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 24-28 ottobre 2022

Prandini: difendere le stalle italiane da caro energia e direttive Ue

È ciò che chiedono gli allevatori italiani al nuovo governo (editoriale del presidente Coldiretti per l’Informatore Zootecnico)
dl energia

Biometano, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto 2022

Il provvedimento incentiva sia la riconversione e l’efficientamento degli impianti di biogas agricoli esistenti verso la produzione totale o parziale di biometano, sia la costruzione di nuove centrali di biometano. Per i dettagli è atteso un nuovo decreto.