Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Bmti

Prezzi prodotti zootecnici: tornano a scendere le quotazioni del latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 3-7 aprile 2023
agnello

Pasqua: torna la carne di agnello in 4 tavole su 10

Il settore ovino garantisce la salvaguardia di ben 38 razze a vantaggio della biodiversità e che si prende cura di circa 6 milioni di pecore da nord a sud della Penisola
listini

Cia Lombardia: «Inaccettabile una riduzione del prezzo del latte»

Costi di gestione e siccità sono problemi che non consentono di accettare la richiesta dell'industria

Il Grana Padano partner della “Giornata della ristorazione 2023”

La prima edizione della Giornata della Ristorazione si svolgerà il prossimo 28 aprile
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: stabilità per il latte spot in chiusura di...

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 27-31 marzo 2023

Granarolo, aumento di capitale con Cdp ed Enpaia

L’operazione è legata al piano strategico 2023-2026 del Gruppo Granarolo che prevede importanti obiettivi di crescita e consolidamento a livello nazionale e internazionale

Lollobrigida: «Sostegno trasversale al Ddl che vieta il cibo sintetico»

Tutti commenti positivi nei confronti del disegno di legge contro la produzione e commercializzazione del cibo sintetico
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: prosegue la scia negativa del latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 20-24 marzo 2023

Stop alla carne sintetica, ok al Ddl in Consiglio dei ministri

I giovani di Coldiretti avevano organizzato oggi un flash mob davanti a Palazzo Chigi per sostenere il disegno di legge contro la produzione di cibi in laboratorio

Parmigiano Reggiano, i consumi crescono del 2,6% nel 2022

Le quotazioni del Parmigiano Reggiano hanno registrato nel 2022 una media annua di 10,65 euro al chilo