Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

digestato

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

NewPrinces, ex NewLat Food, dal latte all’acquisizione di Carrefour Italia

il Gruppo agroalimentare italiano nato da una costola di Parmalat ha sottoscritto un accordo vincolante da circa 1 miliardo di euro per acquisire il 100% di Carrefour Italia

Sqnba, prima scadenza l’11 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro l'11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Lumpy skin disease, oltre 10 focolai in Francia

In Francia sono state create una zona di restrizione di 50 chilometri e una zona di protezione di 20 chilometri per impedire il cobntagio, ma il virus potrebbe lambire i confini nazionali mettendo a rischio, in particolare, la zootecnia da carne italiana, soprattutto l'allevamento da ingrasso. Non solo dalal FRancia potrebbe arrivare il contagio ma anche da alcuni Paesi dell'Europa Orientale dove l'Italia si rifornisce di capi da ingrasso

Agrifish, l’Italia sostiene il piano Ue di diversificazione delle colture proteiche

Necessario aumentare la produzione delle colture proteiche in Europa per ridurre le importazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Fil-Idf

Ad agosto 2023 listino del latte Ue in lieve flessione

I prezzi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca restano decisamente inferiori a quelli del latte italiano. Quest'ultimo ad agosto valeva 51,05 euro/100 kg, lo stesso prezzo del mese precedente

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano interviene a tutela dei prati stabili

Salviamo i prati stabili” è il progetto di Slow Food per la valorizzazione delle produzioni ottenute da prati stabili
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: nuovo balzo in avanti per il latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 11-15 settembre 2023
eco 1 livello 1

Nuova Pac: in zootecnia riduciamo gli antibiotici

Beneficiano dell’Eco 1 Livello 1 tutte le più importanti specie allevate. Dopo le recenti modifiche gli impegni vengono alleggeriti (con effetto retroattivo a tutto il 2023)
assolatte

Prezzi prodotti zootecnici: bene il latte spot, in calo il Pecorino...

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 04-08 settembre 2023
lactalis

Coldiretti denuncia il Gruppo Lactalis per pratiche sleali

L'ha annunciato il presidente della Coldiretti, Prandini, in occasione dell’evento “Maccarese un allevamento sostenibile”
export

Promozione filiere Dop e Igp, al via il fondo da 25...

Il ministro Lollobrigida ha firmato lo schema di decreto che finanziera le attività di promozione nazionale e internazionale delle filiere agricole tutelate. Soddisfatto il presidente di Origin Italia, Baldrighi, anche per la nuova legge che vieta la registrazione di marchi evocativi di Dop e Igp
Bmti

Prezzi prodotti zootecnici: latte spot e crema di latte in lieve...

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 28 agosto-01 settembre 2023
prezzi

Il prezzo del latte Ue a luglio 2023 scende dello 0,6%

I listini del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca restano, secondo le valutazioni della Commissione europea, inferiori a quelli del latte italiano

Olanda in corsa per il grande business del cibo sintetico

La grande cooperativa neozelandese Fonterra e il gruppo svizzero Dsm-Firmenic hanno finanziato un’azienda olandese che produce proteine sintetiche