Via libera dell’Ue al nuovo Pnrr dell’Italia, quasi raddoppiati i fondi...
Le nuove risorse per l'agricoltura ammontano a 2 miliardi per le filiere agroalimentari e altri 850 milioni per l'agrisolare
Forum Agricoltura Coldiretti, il 35% degli italiani cambia il menu come...
Uno degli escamotage che consentono di mangiare bene senza spendere troppo è il ritorno ai piatti poveri della tradizione nazionale per il 73% delle tavole italiane che sono anche alla base della Dieta mediterrnea candidata a diventare patrimonio dell’umanità dell’Unesco
Prezzi prodotti zootecnici: nuovi aumenti per latte spot e burro
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 13-17 novembre 2023
Allevatori soddisfatti per il varo della legge contro “il cibo coltivato”
Il mondo allevatoriale ha espresso anche vicinanza ai vertici di Coldiretti in merito allo scontro con i deputati di +Europa
Carne coltivata, il divieto di produzione e vendita è legge
Per il presidente di Coldiretti Prandini la battaglia si sposta ora a Bruxelles dove si chiede che la vendita segua l'iter autorizzativo usato per i farmaci e non per i novel food
Lollobrigida: «Legge contro il cibo sintetico, Italia sarà primo paese a...
A sostegno del provvedimento, che sarà notificato a Bruxelles una volta approvato in via definitiva, oltre 2 milioni di firme. Domani, 16 novembre, la Coldiretti ha, intanto, organizzato una manifestazione a sostegno del voto finale sul ddl
Prezzi prodotti zootecnici: latte spot in ripresa, Pecorino Romano in calo
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 6-10 novembre 2023
Atlante Qualivita, un inno all’eccellenza del made in Italy
Edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana - Treccani, è realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di Origin Italia, AssoDistil e dei Consorzi di tutela italiani Dop Igp
Stabile il prezzo del latte Ue, +0,04% a ottobre 2023
Il prezzo medio del latte Ue, del latte francese e della materia prima tedesca è inferiore a quello del latte italiano che ha, comunque, perso oltre il 10% del suo valore nell’ultimo anno
Carne bovina, tracciabilità arma vincente per sostenere i consumi
Debora Viviani: infondata l'accusa, per la carne rossa, di incidere sull'ambiente. Da una ricerca presentata dal Consorzio lombardo produttori di carne bovina. Primo Cortelazzi: indicazioni utili per la filiera e la promozione del settore