Latte Ue, a dicembre 2023 il prezzo è aumentato dell’1,5%
Il latte italiano è costato 48,55 euro/100 kg, senza variazioni rispetto a novembre. Un prezzo superiore al listino medio del latte Ue e a quello del latte francese e tedesco
Rapporto Ismea-Qualivita 2023, i formaggi primi per fatturato nella Dop Economy
Sul podio il Grana Padano, primo prodotto Dop per valore alla produzione, seguito dal Parmigiano Reggiano e dal Prosciutto di Parma. Al quarto posto si è collocata la Mozzarella di Bufala e al sesto il Pecorino Romano
Redditività del latte, il Grana Padano soddisfa gli allevatori
I 67-70 centesimi litro ivati, qualità compresa, per l’annata 2022 e per quella 2023 non saranno più solo eccezioni casuali. Ma esempi più frequenti di dividendi di cooperative esclusivamente o prevalentemente a Grana Padano (editoriale per IZ di Stefano Berni, dg del Consorzio di tutela del Grana Padano)
Assemblea Parmigiano Reggiano, vendite in aumento dell’8% nei primi 11 mesi...
Le vendite in Italia sono aumentate del 10,2%, più di quelle all’estero che hanno messo a segno un incremento del 5,6%. Annunciato il monitoraggio degli stock di prodotto
Assemblea Grana Padano, previsioni di crescita dei consumi vicina al 4%...
Dalla prossima assemblea elettiva, prevista nell’aprile 2024, sarà introdotta la parità di genere
Prezzi prodotti zootecnici: Grana in rialzo, latte spot e burro in...
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 11-15 dicembre 2023
Latte Trento, nel 2023 è andata meglio
Produzione in calo, ma diminuiscono anche i costi. E il prezzo del latte alla stalla resta a livelli elevati: “Le trimestrali sono molto buone, per cui speriamo di raggiungere e magari superare quest’anno il record del 2022”
Dairy Summit 2023, tante aspettative dal nuovo regolamento sulle Dop e...
Nella primavera 2024 è attesa l’entrata in vigore del regolamento che dovrebbe tutelare maggiormente anche le eccellenze made in Italy. L’europarlamentare De Castro: «Risultato che tutela il nostro paniere agroalimentare»
Prezzi prodotti zootecnici: stabili le materie grasse, in calo il Pecorino
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 4-8 dicembre 2023
Carne artificiale, il position paper di Giuseppe Pulina
Pubblichiamo la presa di posizione del docente dell'Università di Sassari su questo controverso tipo di produzione. Viene messo in evidenza come ne derivino rischi per la salute dei cittadini e per l'ambiente