Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Carne Salada del Trentino

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne

Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono

Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento

Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Dm Promozione

Filiere Dop e Igp, al via il Dm Promozione da 25...

Le risorse sono destinate alle filiere certificate di tutti i settori e le domande devono essere presentate entro il prossimo 15 maggio
Observatory

Milk market Observatory, ancora in calo il prezzo del latte alla...

Il listino del latte italiano resta fermo a 48,58 euro/100 kg, lo stesso prezzo di gennaio 2024 ma è sempre superiuore alla quotazione della materia prima tedesca e francese
sviluppo

Consorzio Parmigiano Reggiano: «Il nuovo regolamento Ue sulle Ig aiuta lo...

Per presidente Bertinelli primo passo di un percorso di rafforzamento degli strumenti per la promozione e la tutela delle Ig
Concast

Il Concast Trentingrana finanziato da 17,5 milioni in arrivo dal Pnrr

L’investimento dovrebbe vedere aumentare la redditività del Consorzio

Alimentazione zootecnica: ulteriore calo per orzo e sorgo

Dalle rilevazioni Bmti, segnano una flessione anche i grani teneri. Sostenuta la discesa della soia. Tra i proteici, invariati colza e girasole
Olimpiadi

“La cultura del made in Italy” ha fatto tappa al Consorzio...

L'niziativa è organizzato da Origin Italia in collaborazione con la Fondazione Qualivita ed è partita con la presentazione del progetto nel borgo di Brunello Cucinelli, Solomeo, in Umbria, il secondo incontro a Modena con il Consorzio di tutela Aceto Balsamico di Modena, poi in Campania, nella sede del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, all’interno della Reggia di Caserta

Alla Fondazione Mach un convegno sulla zootecnia di montagna e sostenibilità

A seguire una tavola rotonda con i rappresentanti del comparto zootecnico per fornire spunti di riflessione sulla sostenibilità dei sistemi zootecnici montani
Strasburgo

Strasburgo approva definitivamente il nuovo regolamento sulle Dop e Igp

L’entrata in vigore del nuovo regolamento rappresenta una grande conquista per le Dop e Igp italiane anche per quanto riguarda la tutela internazionale e la lotta all'italian sounding secondo i commenti di Organizzazioni agricole e associazioni di categoria, compreso Paolo De Castro, relatore dell’Europarlamento per il nuovo regolamento Ue
Granlatte

Granlatte modello di sostenibilità al workshop della Commissione europea

Secondo la presidente Caselli la sostenibilità ha un costo e per ripagarla occorre pensare ad un Ocm anche per il settore latte
Santangiolina

«La Santangiolina è cresciuta, ora deve aumentare il valore aggiunto»

Ammonta a circa 230mila tonnellate il latte prodotto da circa 240 soci allevatori e il fatturato si è attestato sui 142 milioni di euro nel 2023.