Home Documenti Pagina 3

Documenti

Le relazioni dei più importanti convegni di settore. Gli studi prodotti dalle Università, dagli istituti di ricerca e dal mondo imprenditoriale

Bovini da carne, convegno “Idee per tornare a vincere”, le relazioni

  Anche in vista della fiera Agriumbria si è svolto, presso l'Università di Perugia, un importante convegno sull'allevamento dei bovini da carne, organizzato da Edagricole. Il titolo dell'incontro, “Bovini da carne, idee per tornare a vincere”, è indicativo dell’impostazione della discussione: nessuno dei relatori ha cercato di nascondere le difficoltà che...

FieragricolaTech Verona, ecco le relazioni

Disponibili le presentazioni esposte dai relatori ai due eventi zootecnici organizzati da Edagricole. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)

Verona 2024, “SiAlleva e Stalla 4.0, strumenti avanzati per la gestione...

Sono due importanti software di gestione stalla a disposizione degli allevatori italiani. A Fieragricola Verona ne hanno esposto le caratteristiche i dirigenti dell’Aia e dell’Arav. Ecco le relazioni

Verona 2024, “Fienagione, buone pratiche dal campo alla stalla”

Uno dei convegni organizzati dall’Informatore Zootecnico a Fieragricola Verona ha trattato di un momento tecnico a cavallo fra l'agronomia e la zootecnia, ossia la raccolta e la conservazione del fieno. Ecco le relazioni

Verona 2024, “Nuovi indici genetici per una zootecnia sempre più performante...

È stato incentrato sul miglioramento genetico uno dei workshop zootecnici organizzati da Edagricole a Fieragricola Verona. Evento realizzato in collaborazione con Fedana, Anafibj, Anapri, Anabic e Anasb. Ecco le relazioni

Sostenibilità in stalla, esempi avanzati (webinar in vista di Fieragricola Verona)

Si è tenuto un webinar, organizzato da IZ in collaborazione con Fieragricola Verona, sulla tematica della sostenibilità ambientale ed economica in stalla. Sono intervenuti il professor Giuseppe Pulina, dell'Università di Sassari, e Michele Campiotti, agronomo e specialista in allevamenti di vacche da latte

Dairy Summit 2023, tante aspettative dal nuovo regolamento sulle Dop e...

Nella primavera 2024 è attesa l’entrata in vigore del regolamento che dovrebbe tutelare maggiormente anche le eccellenze made in Italy. L’europarlamentare De Castro: «Risultato che tutela il nostro paniere agroalimentare»

Carne artificiale, il position paper di Giuseppe Pulina

Pubblichiamo la presa di posizione del docente dell'Università di Sassari su questo controverso tipo di produzione. Viene messo in evidenza come ne derivino rischi per la salute dei cittadini e per l'ambiente

Uscito Il rapporto “Il Mercato del Latte”, edizione 2022

Si propone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

formaggi

Formaggi Dop Igp: cresce del 5% il valore alla produzione

Il comparto rappresenta il 57% del valore alla produzione di Dop e Igp. Lieve flessione per il valore al consumo. L’analisi nel XVII Rapporto Ismea-Qualivita (su dati produttivi del 2018)
video

E l’azienda Cenni finisce in tv sulla Rai

Un servizio dedicato dal Tg regionale alla realtà premiata come allevamento dell'anno 2019 per il suo impegno nel presidio della razza romagnola

Montichiari, convegno IZ-Crea: la zootecnia di precisione sostiene la salute animale

Ecco le quattro relazioni del convegno organizzato da Crea e Informatore Zootecnico all’edizione 2020 della Fiera di Montichiari. Qui Andrea Galli, Francesca Petrera, Fabio Abeni, Augusto Belluzzo hanno discusso di benessere animale, contrasto all’antibiotico-resistenza, gestione della stalla

Maccarese: Verso un modello di zootecnia sostenibile

Convegno tenutosi a Fieragricola Verona
prezzi prodotti zootecnici

Nuovi trend gestionali nell’allevamento del bovino da carne

Le tre relazioni degli esperti che hanno partecipato al workshop dedicato al bovino da carne organizzato da Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Guarda anche le videointerviste!

Bovini da carne, Sardegna: tutte le foto della mostra di Ozieri

Le belle immagini della Mostra regionale del Libro Genealogico della razza Charolaise e della razza Limousine, chiusasi poche settimane fa nella cittadina sassarese. E le classifiche ufficiali per le due razze

Convegno a Padova: i punti chiave della zootecnia bovina da carne

Sono qualità, benessere animale, filiera, Consorzio Sigillo italiano, organizzazione di mercato. Lo hanno sostenuto gli esperti che hanno parlato a un incontro di operatori del settore. Ecco quattro delle loro relazioni

Aumenterà nell’Unione europea la produzione di latte

Ecco qui in allegato il documento della Commissione Ue “Short-term outlook – For Eu agricultural markets in 2018 and 2019 – Spring 2019”
prezzi

I prezzi di materie prime e prodotti zootecnici (25 febbraio-2 marzo)

Le quotazioni delle materie prime per uso zootecnico e dei prodotti zootecnici rilevate presso le Camere di commercio ed elaborate da Bmti

Montichiari 2019, la relazione di Daniele Rama alla tavola rotonda IZ-Coldiretti...

All'incontro sono intervenuti anche cinque allevatori, che hanno parlato dei propri costi di produzione del latte, e il presidente nazionale Coldiretti Ettore Prandini. Al termine c'è stata la premiazione dell'Allevatore dell'anno, il mantovano Paolo Benedusi