Sostenibilità in stalla, esempi avanzati (webinar in vista di Fieragricola Verona)
Si è tenuto un webinar, organizzato da IZ in collaborazione con Fieragricola Verona, sulla tematica della sostenibilità ambientale ed economica in stalla. Sono intervenuti il professor Giuseppe Pulina, dell'Università di Sassari, e Michele Campiotti, agronomo e specialista in allevamenti di vacche da latte
Dairy Summit 2023, tante aspettative dal nuovo regolamento sulle Dop e...
Nella primavera 2024 è attesa l’entrata in vigore del regolamento che dovrebbe tutelare maggiormente anche le eccellenze made in Italy. L’europarlamentare De Castro: «Risultato che tutela il nostro paniere agroalimentare»
Carne artificiale, il position paper di Giuseppe Pulina
Pubblichiamo la presa di posizione del docente dell'Università di Sassari su questo controverso tipo di produzione. Viene messo in evidenza come ne derivino rischi per la salute dei cittadini e per l'ambiente
Uscito Il rapporto “Il Mercato del Latte”, edizione 2022
Si propone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario
Anafibj, i grandi risultati del lavoro sulla genetica
Al Dairy Show tutti i soggetti a concorso hanno evidenziato caratteristiche morfologiche che ben rappresentano il modello selettivo della Frisona. Ovvero grande espressione dei caratteri da latte, correttezza generale ed elevata uniformità degli apparati mammari
Uso prudente dell’antibiotico nei bovini da latte, nuove Linee guida
Pubblicata sul sito web del ministero della Salute la revisione 2023 delle “Linee Guida per l’uso prudente dell’antibiotico nei bovini da latte”. Revisione messa a punto da Regione Emilia-Romagna e Izsler. Ecco il link che porta al pdf di 61 pagine
contenuto sponsorizzato
Alleva Forum, più di 600 all’incontro del Parmigiano Reggiano
All’evento l’Informatore Zootecnico ha dedicato una pubblicazione di ben 36 pagine. Ora consultabile anche in versione digitale sfogliabile
Webinar Fedana-IZ, ecco il video e le presentazioni
A questo incontro on line si è discusso di genetica, o meglio di selezione, in zootecnia. Protagonisti, oltre al professor Martino Cassandro direttore tecnico di Fedana, esponenti di importanti associazioni nazionali allevatori: Anafibj, Anacli, Anaborapi, Anabic, Anas, Anareai
Big data e intelligenza artificiale
Big data e intelligenza artificiale per migliorare benessere animale, sostenibilità e produttività negli allevamenti di bovini da latte: dal webinar del 5 dicembre 2022 organizzato da Università di Bologna (Dipartimento Distal) ed Edagricole per presentare la piattaforma “DairySust”. Piattaforma sviluppata nell’ambito del progetto europeo Eit Food DairySust coordinato dall’Università di Bologna
Caseus Veneti premia cinquanta formaggi
Com’è andata all’ultima edizione della kermesse padovana. A conquistare il podio sono stati 19 formaggi trevigiani, 14 vicentini, otto veronesi, tre veneziani, tre bellunesi e tre padovani. In totale 50: li citiamo nella tabella, ne mostriamo le foto


















