Uscito IZ 11.2025, particolarmente ricco di spunti tecnici, dallo stress da...
Numerosi spunti tecnici di primissimo interesse in questo numero 11.2025 dell’Informatore
Zootecnico. A partire dall’editoriale firmato dal professor Andrea Formigoni dell’Università di Bologna, dedicato alle iniziative di stalla più utili per fronteggiare lo stress da caldo delle bovine; soprattutto dal punto di vista dell'alimentazione. Riportiamo l'articolo di Formigoni anche a...
Per mitigare gli effetti dello stress da caldo delle bovine
Spunti per affrontare con razionalità i fattori critici che emergono d’estate, nell’allevamento delle vacche da latte (editoriale del professor Formigoni per IZ)
Dal 9 giugno al via le domande per pagare le multe...
In goco ci sono le vertenze di circa 4mila allevatori sui quali pendono ancora richieste di pagamento per 2 miliardi di euro
Carri unifeed, su cosa puntano i costruttori
Abbiamo interpellato tutti i protagonisti del mercato italiano per conoscere le novità del 2025 e le tendenze per il prossimo futuro nel settore dei carri unifeed
Carri Afs, una nicchia sempre più affollata
Cresce il numero di carri autonomi sul mercato e nelle stalle. Invogliati anche dagli sgravi di agricoltura 4.0, gli allevatori si sono avvicinati a un nuovo concetto di alimentazione in cui l’uomo, anziché lavorare, coordina
Il Beef on dairy conviene anche alle stalle da latte
La tecnica dell’incrocio tra vacche da latte e tori da carne si afferma come strategia redditizia per gli allevamenti da latte, presentandosi come un’opportunità per incrementare i ricavi aziendali
contenuto sponsorizzato
Animali sani e produttivi con nuove stalle e nuovo carro
L’azienda dei fratelli Dieci di Gragnano Trebbiense (Pc) ha raddoppiato la mandria nel giro di quattro anni, contando soprattutto sulla rimonta interna. Le nuove strutture ad alto benessere e il nuovo carro Faresin assicurano salute e tranquillità della mandria. E, di conseguenza, maggiori produzioni
Crisalis, il toro modello, esemplare del Centro Tori di Vallevecchia
Intermizoo, azienda specializzata nella riproduzione artificiale in campo bovino, ha selezionato Crisalis ancora vitello
Anafibj, Open day nell’allevamento modello di genetica e benessere
In mostra le vacche da latte di razza Frisona (più uno di razza Jersey!) al top per genetica e morfologia
Allevatori sardi in tour tra le aziende del nord Italia
L’agenzia Laore ha promosso un percorso tecnico-didattico tra Emilia-Romagna e Lombardia per favorire l’adozione di tecnologie innovative e pratiche sostenibili tra gli allevatori dell’isola. Un’esperienza formativa e di confronto su benessere animale, sostenibilità, multifunzionalità ed efficienza produttiva, attraverso visite a realtà virtuose del settore bovino da latte