La produzione italiana di carne bovina versa in grave crisi. E l’approvvigionamento di carne per la filiera dipende fortemente dall’estero.
Tra le possibilità di un cambiamento di rotta c’è lo sviluppo della pratica zootecnica del “beef on dairy”, ossia l’inseminazione di bovine da latte con seme di razze da carne: farebbe aumentare il numero di bovini disponibili per l’ingrasso.
In pratica nel nostro paese si realizzerebbe, se sviluppata e strutturata, una specie di alleanza tra un comparto zootecnico che non sta attraversando un buon momento, ossia l’allevamento di bovini da carne, e un comparto zootecnico forte e solido come l’allevamento di bovine da latte; con vantaggi per entrambe le parti.
Un’opportunità dunque di grande interesse per tutti gli allevatori, i cui dettagli verranno approfonditi da questo webinar che si terrà a Fieragricola Verona giovedì 18 dicembre (ore 12-13).
Interverranno:
- Alessandro Beduschi, assessore agricoltura della Regione Lombardia.
- Massimiliano Ruggenenti, allevatore e presidente del Consorzio lombardo produttori carne bovina.
- Giuliano Marchesin, direttore dell’associazione Aop Italia Zootecnica.
- Claudio Bovo, direttore dell’Araer, Associazione regionale allevatori dell’Emilia-Romagna.
Moderatore: Giorgio Setti, Edagricole.
Webinar a cura di Edagricole, in collaborazione con Fieragricola Verona.








