Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

806 ARTICOLI 6 Commenti

Finanziamento da 30 milioni di euro per Latteria Soresina

Il Gruppo Iccrea e la Cassa Depositi e Prestiti intervengono a sostegno della cooperativa cremonese. L’operazione consentirà a Latteria Soresina di affrontare il piano di sviluppo del triennio 2020-2022 con una solida struttura finanziaria. Il presidente della cooperativa Tiziano Fusar Poli: un accordo che vuole fare da apripista per ulteriori future operazioni

Uscito IZ 9.2020, con un denso dossier sui bovini da carne

Vediamo il sommario di questo numero dell’Informatore Zootecnico nell’immagine riprodotta qui sopra. Argomento clou i bovini da carne. Ma si segnalano anche altri articoli di grande interesse, come quello sulla climatizzazione delle stalle, o come quello che presenta la storia della Latteria Santangiolina

Fase 2, sempre operativi Aia e Sistema allevatori

Roberto Nocentini, presidente Aia: le associazioni degli allevatori continueranno a fornire i propri servizi

Al Grana Padano riconoscimento Wipo per l’impegno sulla sostenibilità ambientale

La Wipo è la World intellectual property organization. Commenta Stefano Berni, direttore generale del consorzio: “Se il futuro non sarà green temiamo che neppure si potrà avere un futuro. E questa nostra consapevolezza si rafforza nell’attuale situazione di pandemia planetaria”

Coronavirus, lettera aperta di Italia Zootecnica e Adiconsum destinata ai consumatori...

Le due associazioni agli operatori di mercato che trattano carne bovina: cercate di favorire l’acquisto di carne prodotta in Italia

Confagricoltura Piacenza: il latte manda in rosso le aziende

“Crescono i consumi, ma crollano i prezzi. Bene che il ministro abbia recepito alcune nostre proposte, ma le misure di sostegno non finiscano nelle tasche dei trasformatori che si sono già cautelati a scapito degli allevatori”

Uscito il numero 8.2020 dell’Informatore Zootecnico, ecco di cosa parlerà

In primo piano, nel numero 8 del quindicinale, appena uscito, il dossier sulla gestione sostenibile dei reflui zootecnici. Ma anche altri contributi tecnici, come quello sul buon allestimento della trincea per gli insilati. Nell'immagine riprodotta qui sopra il sommario della rivista

La Oi Intercarneitalia scrive a Teresa Bellanova: no all’ammasso delle carni...

L’organizzazione ha appreso che è in discussione in Commissione Ue un regolamento per aprire l’ammasso della carne bovina, in particolare per il bovino adulto 8-24 mesi. Così ha inviato una lettera alla ministra chiedendo di intervenire per modificare il tipo d’aiuto. “L’ammasso favorirebbe solo pochi Paesi europei che già esportano verso l’Italia e che già ci fanno concorrenza al ribasso”

Calzolari, Granarolo: l’Italia andrà in recessione, rispondiamo mantenendo vivo il nostro...

Il presidente del gruppo lattiero caseario bolognese Gianpiero Calzolari sulla situazione economica del nostro paese: “Per fronteggiare gli effetti della pandemia occorrerà mantenere viva la filiera agro alimentare, affinché possa presidiare gli anelli della catena del valore e non restarne esclusa quando l’economia mondiale ricomincerà la sua marcia”. E sul bilancio 2019 di Granarolo: dati soddisfacenti in un anno non facile

Giorgio Apostoli, Coldiretti: di fronte al Covid-19 è urgente un fondo...

Quali prospettive ora per la zootecnia? La prima cosa da fare è chiedere a tutte le filiere, e alla gdo, di scegliere solo prodotti che utilizzano latte o carne italiani. Ma soprattutto servono finanziamenti europei (dall’editoriale firmato da Giorgio Apostoli, responsabile Ufficio zootecnia di Coldiretti, in pubblicazione ora sul numero 8.2020 dell’Informatore Zootecnico)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede