Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

797 ARTICOLI 6 Commenti

Uscito IZ 2.2021, ricco di spunti tecnici: trinciato di mais, stress...

Imperdibile in particolare, nel secondo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico, l’articolo sui problemi dei bovini da carne di fronte alle basse temperature. Firmato dal professor Carlo Angelo Sgoifo Rossi dell’Università di Milano

S. Antonio, l’arcivescovo benedice gli animali della fattoria lombarda

Celebrata anche in Lombardia la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, con la visita dell’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini a due aziende agricole della provincia di Milano per la benedizione degli allevamenti. Spiega Coldiretti Lombardia: l’arcivescovo ha fatto visita simbolicamente a due aziende in cui si allevano bovini da latte e da carne e suini, che sono tra i settori più colpiti dagli effetti del covid, con un calo dei prezzi alla stalla e un aumento dei costi di produzione

Uscito IZ 1.2021, con un dossier sul rilevamento dei calori

Ne presentiamo la copertina, sopra, e il sommario, più sotto

Fortunato Trezzi, Anafij: L’aggregazione per comparto è nell’interesse degli allevatori italiani

Molte attività sono identiche. Se aggregate, porteranno a una riduzione dei costi e a una ottimizzazione delle risorse investite dal pubblico. Allo scopo di evitare la frammentazione tra allevatori della medesima razza e di offrire un interlocutore unico (editoriale in uscita con IZ 1.2021)

Mungitura robotizzata, corsi di formazione a Maccarese

Quattro incontri, per quattro settimane, a partire da lunedì 21 gennaio

Uscito IZ 21, con il dossier Qualità del latte e con...

È stato completato anche l’ultimo numero del 2020 dell’Informatore Zootecnico, fra pochi giorni nelle case degli abbonati. Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero di IZ che si segnala per un approfondito dossier sulla qualità del latte. E per l’attribuzione del tradizionale riconoscimento di Allevatore dell’anno

Valorizzazione della carne bovina: parla Oreste Gerini, Mipaaf

Oltre alla ministra Bellanova, anche Oreste Gerini del Mipaaf è intervenuto all’evento on line del 21 dicembre di cui pubblichiamo qui sopra la locandina. Anche lui come la ministra ha discusso di promozione e valorizzazione della carne bovina commentando l’operato dell’Sqnz, il Sistema di qualità nazionale zootecnia, e del Consorzio Sigillo italiano. Ecco un video con le sue parole
allevatori anno 2020

Elena, Paola, Fausto Gandolfi Allevatori dell’Anno 2020

L’affermato riconoscimento, varato dieci anni fa dalla rivista IZ, è stato attribuito a questi imprenditori piacentini grazie al loro impegno nella cooperazione. Fausto infatti è presidente di un caseificio di successo, che in quarant’anni è cresciuto permettendo lo sviluppo anche degli allevamenti dei soci. Ha saputo guardare oltre i cancelli della propria azienda: è questo il titolo di merito risultato decisivo nell’assegnazione del premio

Teresa Bellanova: il Mipaaf riconfermerà il riconoscimento del Consorzio Sigillo Italiano

La dichiarazione è andata in onda durante l’evento “La Blonde D’Aquitaine entra in cucina pop ed esce Foo’D selezione - Oldani per Consorzio Sigillo Italiano”, organizzato da Edagricole. Ecco il video con le parole della ministra

Meat Summit: carne, il mercato ha retto

La domanda è stata consistente persino nei mesi in cui il Covid ha bloccato molte attività. Dall’evento Tecniche Nuove, i non cattivi dati di SgConsulting

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede