Home Autori Articoli di Francesca Baccino

Francesca Baccino

728 ARTICOLI 0 Commenti
nitrati

L’Ue ancora contro l’Italia per il mancato rispetto della direttiva nitrati

Contestati la riduzione del periodo di divieto di spandimento e la mancata revisione di alcuni programmi d'azione regionali.

Stati Generali zootecnia: sostenibilità e benessere animale avanti tutta

Si fa strada il concetto di un futuro sempre più legato allla programmazione della produzione e la nuova proposta di un'Ocm zootecnia.
Manovra 2025

Nuovo Psr lombardo: una misura per la zootecnia sostenibile

Durante l’evento online “Il sistema lattiero-caseario, il valore della cooperazione” l’assessore lombardo ha proposto anche come diversificare la destinazione del latte per collocare gli aumenti produttivi.

L’avicoltura italiana punta su sostenibilità e benessere animale

Anche in linea con le richieste del consumatore, l’avicoltura del nostro Paese è riuscita a ridurre in modo significativo l’uso degli antibiotici:dal 2011 al 2019 la flessione è stata dell’87% nel comparto dei polli, del 74% in quello dei tacchini. Oggi si stanno testando alternative come i prodotti fitoterapici per il controllo della salute intestinale dei polli.

Assolatte: yogurt e altri alimenti funzionali in cima ai 10 top...

In Italia già nell’ultimo anno, fa sapere Assolatte, le vendite di yogurt sono aumentate del 4,1% in volume e del 3,7% a valore. Gli incrementi maggiori nelle regioni meridionali.

Assolatte promuove l’export di formaggi italiani in Cina

Negli ultimi quattro anni il valore delle spedizioni di formaggi in Cina è quadruplicato. Nei primi sette mesi del 2020 è ancora aumentato, ma ci sono ancora margini per crescere
stalle

Zootecnia sostenibile, ridurre la produzione non serve

Uno studio Ue suggerisce che i sistemi di allevamento dovrebbero evolversi per fornire una gamma di beni e servizi, piuttosto che essere guidati esclusivamente dall'obiettivo della produzione. Occorre, però, evitare un'eccessiva semplificazione del dibattito sull’impatto dell’allevamento sull'ambiente. Non serve, in ogni caso, ridurre la produzione. La questione è molto più complessa.

Assolatte: il bergamasco Paolo Zanetti è il nuovo presidente

In base alle stime di Assolatte, dopo decenni di bilancia commerciale “in rosso” nel 2020 il valore delle esportazioni dovrebbe superare quello delle importazioni.

L’intesa Coldiretti-Italatte sul prezzo del latte fissa una penale sugli esuberi

L'accordo con la multinazionale francese, che opera in Italia con i marchi Galbani Cademartori, Invernizzi e Parmalat, prevede un prezzo di base variabile negli ultimi mesi del 2020. Sarà, invece, di 35,5 centesimi al litro di latte nel 2021.
cremona

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona slittano a dicembre 2020

Non si svolgeranno più dal 28 al 31 ottobre, ma dal 3 al 5 dicembre 2020. Lo spiega il presidente di CremonaFiere, Robeto Biloni. Previsto anche un concorso zootecnico come iniziativa dell'ente fieristico e degli stessi allevatori.

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede