Altri allevamenti

Romagna

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura

Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti

Cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma

È ufficialmente entrata in vigore la modifica al disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma dop che prevede l’innalzamento del peso massimo delle carcasse...

È uscito IZ 4.2025, con il dossier sulla filiera della bufala

  Lo abbiamo visto con l’editoriale di Antonio Barberio, dello Zooprofilattico delle Venezie, Izsve: continua l’approfondimento di IZ sulla recrudescenza della presenza in Italia delle...

Filippini, Psa: «Per ora il virus non si sta diffondendo. Stiamo...

Tra le misure di contrasto indicate dal commissario straordinario per la Psa nell'incontro con istituzioni e operatori, presso la sede della provincia di Piacenza, anche l'uso delle gabbie di cattura

Bando da un milione di euro per l’acquisto di riproduttori ovini

Il tema dei contributi è stato al centro del Tavolo Verde che si è svolto presso l’Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Sardegna assieme alle organizzazioni agricole e Assonapa

Brucellosi, successo del piano regionale in Campania

Un bilancio positivo per la filiera bufalina in Campania. I risultati sono promettenti con il numero dei focolai sceso drasticamente. La Regione, attraverso misure di supporto agli allevatori e un programma di risanamento, continua a garantire la protezione del settore bufalino, fondamentale per l’economia locale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

bando

Emilia-Romagna, al via un bando da 1,4 milioni per contrastare la...

Le domande potranno essere presentate entro le ore 13 del 22 novembre 2024 esclusivamente online sul Sistema informativo agricolo di Agrea

Per una corretta gestione degli allevamenti suinicoli

Dal progetto dell'Emilia Romagna Ssd-suini, realizzato da Inalca e Crpa

Pezzoli, agronomi: «Psa, necessario prevenire il disastro»

Sollecitato un confronto più costruttivo tra politici e associazioni di categoria sull'emergenza Psa. A rischio anche le razze autoctone del patrimonio suino

Psa, l’ordinanza spiegata dal Commissario Filippini al webinar della Coldiretti

Il presidente Prandini ha chiesto un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori per evitare speculazioni
Psa

Psa, Beduschi: «Necessario il massimo rispetto delle norme di biosicurezza»

Al momento i nove focolai di Psa sono sotto controllo e non si sono diffusi
Psa

Psa, necessari interventi immediati e indennizzi agli allevamenti di suini

Occorre anche ridurre la pressione dei 2,3 milioni di cinghiali che rapprsentano il primo vettore di trasmoissione del virus
Lombardia

Sei focolai di Psa, il ministero della Salute annuncia misure straordinarie

La nota fa sapere anche alle Regioni di aver informato la Commissione Europea e di aver convocato l'unità di crisi il 31 luglio scorso
focolai

Allarme Psa, 6 nuovi focolai nelle regioni più vocate per...

Occorrono ulteriori risorse per le misure di prevenzione e una strategia efficacedi controllo della Psa
Condifesa Romagna

Allevamenti e assicurazioni, il Condifesa Romagna chiede i contributi sul premio

I contributi pubblici che spettano al Condifesa Romagna e valgono metà del premio assicurativo non sono mai arrivati. Intanto si stanno anticipando i premi anche delle ultime annate
Filippini

Psa, La Lombardia riduce la burocrazia per l’abbattimento dei cinghiali

Oltre a trasmettere la Psa distruggendo produzioni alimentari i cinghiali causano anche incidenti stradali con morti e feriti. Coldiretti ha chiesto misure più efficaci di controllo del vettore annunciando una manifestazione di sensibilizzazione a Milano il 18 giugno contro l'invasione della specie