Altri allevamenti

tavoli

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Psa

Psa, in Piemonte autorizzata la caccia ai cinghiali nelle aree cuscinetto

ll ministro della Salute Schillaci a un recente question time del Senato aveva spiegato la recente rimodulazione strategica per affrontare la Psa riferendo anche dello studio di un vaccino
arieti

Torna l’Asta degli arieti di Merinizzata Italiana e di Gentile di...

All’asta hanno partecipato 60 soggetti accompagnati da circa 80 allevatori delle razze Merinizzata Italiana e Gentile di Puglia
Toscana

Psa, in Lombardia parte bando da 3,8 milioni di euro

A partire dal 18 novembre 2024 è possibile accedere al bando, gestito tramite Finlombarda
Fondo

Psa Lombardia, in arrivo 3,9 milioni di euro per interventi di...

Le nuove risorse si aggiungono ai 2,2 milioni di euro già erogati attraverso il primo bando, aperto nel luglio 2023
caccia

Psa, contro il virus scende in campo l’esercito dal 1° novembre

A breve anche la nomina di un subcommissario con il compito di seguire esclusivamente il depopolamento dei cinghiali.
Canada

Psa, il Canada riapre all’import di prosciutti crudi italiani

Soddisfatta l'Assica, l'associazione delle industrie di trasformazione della carne. Positivo il commento del ministro Lollobrigida
certificazioni uniche

Latte di bufala, eccedenze e prezzo in calo mettono in crisi...

L’organizzazione regionale aveva chiesto un intervento dell’assessore laziale all’Agricoltura Righini. Stessa strada percorsa anche da Confagricoltura, Cia e Copagri
caccia

Psa, scatta il divieto di caccia al cinghiale nelle zone di...

Regione Piemonte ha annunciato che chiederà la deroga al divieto di caccia al cinghiale per le zone a basso rischio per la Psa. La Cia Piemonte fortemente critica verso le restrizioni stabilite dall'ordinanza
Tar

Psa, il Tar ha accolto in Piemonte il ricorso di alcune...

Non bastano i 10 milioni destinati agli allevatori previsti da un rmendamento al decreto Omnibus. Lo ha reso noto Uniceb che ha chiesto risorse da impiegare per i ristori degli altri anelli della filiera suinicola
danni

Psa, la Coldiretti sollecita agevolazioni sul credito e indennizzi per i...

Sono le richieste avanzate dalla Coldiretti nel corso delll'incontro con il Commissario Filippini, alla presenza del presidente Prandini e del segretario generale Gesmundo