Altri allevamenti

giornata mondiale della biodiversità 2024

Bando da un milione di euro per l’acquisto di riproduttori ovini

Il tema dei contributi è stato al centro del Tavolo Verde che si è svolto presso l’Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Sardegna assieme alle organizzazioni agricole e Assonapa

Brucellosi, successo del piano regionale in Campania

Un bilancio positivo per la filiera bufalina in Campania. I risultati sono promettenti con il numero dei focolai sceso drasticamente. La Regione, attraverso misure di supporto agli allevatori e un programma di risanamento, continua a garantire la protezione del settore bufalino, fondamentale per l’economia locale

Psa, in Piemonte autorizzata la caccia ai cinghiali nelle aree cuscinetto

ll ministro della Salute Schillaci a un recente question time del Senato aveva spiegato la recente rimodulazione strategica per affrontare la Psa riferendo anche dello studio di un vaccino

Torna l’Asta degli arieti di Merinizzata Italiana e di Gentile di...

All’asta hanno partecipato 60 soggetti accompagnati da circa 80 allevatori delle razze Merinizzata Italiana e Gentile di Puglia

Psa, in Lombardia parte bando da 3,8 milioni di euro

A partire dal 18 novembre 2024 è possibile accedere al bando, gestito tramite Finlombarda

Psa Lombardia, in arrivo 3,9 milioni di euro per interventi di...

Le nuove risorse si aggiungono ai 2,2 milioni di euro già erogati attraverso il primo bando, aperto nel luglio 2023

Psa, contro il virus scende in campo l’esercito dal 1° novembre

A breve anche la nomina di un subcommissario con il compito di seguire esclusivamente il depopolamento dei cinghiali.

Psa, il Canada riapre all’import di prosciutti crudi italiani

Soddisfatta l'Assica, l'associazione delle industrie di trasformazione della carne. Positivo il commento del ministro Lollobrigida

Latte di bufala, eccedenze e prezzo in calo mettono in crisi...

L’organizzazione regionale aveva chiesto un intervento dell’assessore laziale all’Agricoltura Righini. Stessa strada percorsa anche da Confagricoltura, Cia e Copagri

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Confagri Mantova, aviaria: 83 focolai e oltre 790.000 capi abbattuti

Mauro Zanotti, presidente della sezione regionale avicoltori di Confagricoltura Lombardia: «L’obiettivo ora è quello di implementare il controllo sugli allevamenti rurali e sugli uccelli selvatici, responsabili dei contagi»

Il progetto Democapra, per migliorare la gestione dell’allevamento caprino

Il convegno si terrà il prossimo 4 dicembre a Cornaredo (Mi). Organizzato dall'Università degli studi di Milano e dall'Associazione regionale allevatori Lombardia (Aral)

Cremona, il Poultry forum su salute intestinale e aviaria

Uno dei principali appuntamenti scientifici internazionali sull’avicoltura. Si terrà mercoledì 25 ottobre in occasione di CremonaFiere

Fiore sardo dop, al via la certificazione Ineq

Il 6 giugno scorso il Mipaaf ha definitivamente approvato il Piano di controllo relativo a questo formaggio ovino prodotto in Sardegna. Il compito è dell’Istituto nord est qualità di San Daniele del Friuli (Ud)
pascolo

Al via la certificazione del Fiore Sardo Dop

Sarà l'Ineq di San Daniele del Friuli (Ud) a provvedere ai controlli in qualità di ente terzo autorizzato dal Mipaaf

Mostra di Macomer, Pitzalis si aggiudica il primo posto

Per il secondo anno consecutivo questo allevatore di 30 anni, di Nuragus (Cagliari) si posiziona al vertice delle classifiche. Passione, innovazione e ricerca genetica: la ricetta segreta della Mostra degli ovini di razza Sarda 2017

Agrimad, valore al territorio con i salumi made in Calabria

Così questa azienda agricola di San Demetrio Corone (Cosenza), che alleva suini da 30 anni, si dedica alla lavorazione e produzione di salumi e insaccati tipici. Sicurezza, benessere animale e sostenibilità i capisaldi dell’azienda
salute

Giornata della Suinicoltura: biosicurezza e salute animale

Appuntamento per venerdì 26 maggio 2017, dalle ore 9.30, all'Hotel Garda di Montichiari (Bs)
malattie

Sardegna e Corsica insieme per il monitoraggio malattie

Una collaborazione tra le due isole con lo scopo di ottenere sinergie tra le autorità sanitarie locali. Sono previsti incontri annuali tra il Draaf/Sral della Corsica e il Servizio di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare della Regione Sardegna