Altri allevamenti

Polli da carne

Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...

Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Aviaria

Aviaria: indennizzi in arrivo per il settore avicolo in Veneto

Per far fronte ai danni diretti e indiretti causati dalla aviaria, che nel corso del 2017 ha gravemente colpito gli allevatori veneti, la Regione può contare su aiuti nazionali di 11,2 milioni di euro. Ne dà notizia l’Assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan
#NoBirdFlu

Ventidue milioni di euro a sostegno del settore avicolo italiano

Gian Marco Centinaio: "Un congruo risarcimento per le perdite subite. Stiamo ora lavorando per ottenere un ulteriore sostegno, per il periodo successivo al 28 settembre 2017"
cage-free

Conigli: sul mercato i primi prodotti da allevamenti cage-free

Da poche settimane anche in Italia sono disponibili sul mercato, in alcuni punti vendita della Gdo, prodotti provenienti da conigli allevati in sistemi alternativi alle gabbie. «Allevare conigli in sistemi cage-free è possibile, i fatti ora lo dimostrano» afferma Ciwf Italia
acquacoltura

Fao-Worldfish: promuoviamo la ricerca nel settore ittico

Con l’accordo firmato lo scorso 11 luglio le due organizzazioni intendono impiegare la ricerca nel settore ittico, dell'acquacoltura e della filiera della pesca per migliorare il sostegno offerto ai pescatori e agli acquacoltori che appartengono alle comunità più povere del pianeta.
caprino

Cuore caprino 100% Friuli: il marchio che identifica le produzioni locali

Il nuovo marchio Cuore caprino 100% Friuli Venezia Giulia garantisce la qualità degli allevamenti e dei prodotti regionali. Sono otto le aziende, tra Udine, Pordenone e Trieste valutate dall’Associazione allevatori Friuli Venezia Giulia
benessere animale

Il premio Good Egg va a Lidl Italia, per le politiche...

Primo supermercato in Italia ad aggiudicarsi l’importante premio Good Egg per l’impegno completo a eliminare le uova da galline allevate in gabbia entro il 2019. Una decisione che migliora il benessere di circa 800mila galline.
Consumi carne avicola

Consumi di carne avicola, +24% in cinque anni

Negli ultimi anni i consumi di carne avicola (pollo e tacchino) sono aumentati del +24%, confermandosi prima fonte di proteine degli italiani, scelte regolarmente dal 54% della popolazione (21 kg a testa nel 2017). Il settore gode in generale di un giudizio positivo per il 70% degli italiani, più...
Polli da carne

Filiera pollo Carrefour: la tracciabilità è digitale

Si tratta della tecnologia blockchain che traccia la filiera in maniera trasparente e consultabile anche dal consumatore finale attraverso un Qr code. Operativa a partire da settembre, e riguarderà 29 allevamenti, 2 mangimifici e 1 macello.
polli da carne

Polli da carne, la Ue: sì allo stordimento Laps

L’acronimo Laps sta per stordimento a bassa pressione atmosferica. È un metodo che prevede la progressiva eliminazione dell’aria. La conseguente mancanza di ossigeno induce lo stordimento
animali da compagnia

Animalidacompagnia.it, la piattaforma digitale per i proprietari di pet

Presentato l’8 maggio a Palazzo Marino il portale dedicato a chi vive con un animale da compagnia. L’incontro di lancio del progetto editoriale di Point Vétérinaire Italie, leader nei settori di Veterinaria, Agro-zootecnia e Sanità pubblica, è stato patrocinato dal Ministero della Salute e dal Comune di Milano