In primo piano

dairy summit

Il Dairy Summit 2023 promuove il nuovo Regolamento sulle IG

Dal 2024 più tutele per i prodotti Dop e Igp. L’europarlamentare Paolo De Castro: «È uno strumento che potrà rafforzare tutto il sistema»

La zootecnia che ci serve

Sì alla riqualificazione delle tecniche di allevamento, puntando su sostenibilità, benessere e biosicurezza. Sono solo alcuni degli aspetti su cui la zootecnia deve puntare, secondo Simona Caselli, assessore all'Agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna

Eima, rassegna della meccanizzazione. Ecco le iniziative targate Edagricole

Dal 7 all’11 novembre 2018, presso il quartiere fieristico

L’Allevatore dell’anno? Lo sceglieranno i lettori

Si tratta del premio attribuito dalla rivista IZ all’imprenditore zootecnico che più si è segnalato, sulla scena italiana di settore, nel corso degli ultimi dodici mesi. E questa volta l’elezione terrà conto anche di un sondaggio effettuato su facebook

Nova filiera mais e zootecnia di precisione, appuntamento a settembre

La prima edizione di questa giornata tecnica si terrà il 27 settembre a Lodi, presso il Crea, Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura, a Cascina Baroncina

Giornata mondiale del latte, organizzazioni in azione

Indetta dalla Fao per il 1° giugno. Hanno approfittato della ricorrenza per proporre analisi di mercato (Coldiretti), avanzare richieste alle istituzioni (Copagri), denunciare il fenomeno delle fake news (Libera Associazione Agricoltori Cremonesi)

Dazi Usa/Cina, troppa tensione non fa bene

Se questa guerra commerciale dovesse continuare, estendendo i propri confini, si potrebbe verificare il rischio di anomali afflussi di prodotti. Che potrebbero deprimere le quotazioni

L’editoriale di IZ 6 – La Pac di Greenpeace bastona la...

L’organizzazione chiede di dimezzare entro il 2050 la produzione e il consumo globali di carne e prodotti lattiero-caseari. Sorvolando sul dovere di assicurare a tutti un’alimentazione migliore

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Dinamica Generale premiata da Eurotier per la computer vision

Innovation Award dalla Fiera di Hannover per l’impiego del sistema Visiomix nell’analisi dell’unifeed. L’azienda mantovana è l’unica italiana ad aver ottenuto il riconoscimento
prezzi prodotti zootecnici

Latte, “Basta elemosine”

Così, sulla questione prezzo, la Cia Est Lombardia

Si è fermata la discesa del prezzo del latte alla stalla

Dati della Dg Agri Ue: in Italia il prezzo medio del latte alla stalla è fermo a 30,63 euro/100 kg già da tre mesi: giugno, luglio e agosto 2016. E il prezzo medio Ue è addirittura in leggera crescita: +0,6% in agosto 2016

Boom del latte spot, +48% in 4 mesi. Ne discuteremo il...

Tavola rotonda sulla redditività del latte in programma alla Millenaria di Gonzaga (Mn) per sabato 10 settembre mattina. Parleranno sette protagonisti del settore

Terremoto, la solidarietà del mondo zootecnico

Tra le prime offerte d'aiuto quelle dell'Associazione italiana allevatori, del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano
prezzi prodotti zootecnici

Redditività del latte, tavola rotonda IZ alla fiera Millenaria

Appuntamento a Gonzaga (Mn), sabato 10 settembre mattina presso la sala convegni della Fiera. Parleranno sette protagonisti del settore lattiero caseario

Riduzione volontaria della produzione di latte

Da finanziare con risorse comunitarie. Se ne parlerà al Consiglio dei ministri Ue di fine giugno. Italia e Germania su questo hanno una posizione "assolutamente unitaria". Assolatte è in linea con questa idea

Parmigiano, forte adesione dei produttori al piano 2017-2019 di regolazione dell’offerta

Largamente superata la quota necessaria per l'approvazione da parte del Mipaaf. Interessati 3.200 allevatori e 350 caseifici. Prorogato al 15 giugno il termine per le adesioni. Il presidente del consorzio Bezzi: così si pongono le basi per l'espansione ordinata della filiera

Latte, Renzi e Martina: origine obbligatoria in etichetta

Il decreto, annuncia il premier, è addirittura già stato firmato e inviato alla Ue. Si tratta di un passaggio storico per gli allevatori, aggiunge il ministro. E Roberto Moncalvo: i consumatori lo aspettavano. L’annuncio alla kermesse Coldiretti a Milano, in occasione del World Milk Day della Fao
latte

Al via la campagna istituzionale Mipaaf a sostegno del latte fresco

Con quattro testimonial di grido: Cristina Parodi, Demetrio Albertini, Carlo Cracco e Giorgio Calabrese