Voci dagli allevatori della zona rossa
Aumentano le difficoltà degli imprenditori zootecnici la cui stalla è situata nell’areale della Lombardia epicentro del coronavirus. I loro problemi quotidiani e le loro indicazioni proposti in tempo reale sul sito internet dell’Informatore zootecnico
La fiera Agriumbria posticipata al 18-20 settembre 2020
Era prevista dal 27 al 29 marzo. Restano gli stessi ovviamente la località, Bastia Umbra (Pg), e l’organizzatore, Umbriafiere
Allevatori in zona rossa: difficile movimentare gli animali
Una settimana in zona rossa. Alimentare il bestiame e mungere ogni giorno non è facile. Lo sa bene Carlo Migli, allevatore di bovini di Castelgerundo che produce 3.500 litri di latte al giorno con 100 vacche in produzione. «L'infezione da Coronavirus – spiega - è come uno spettro che...
Voci dalla “zona rossa”: «Continuiamo a mungere, ma siamo preoccupati»
«Il Coronavirus? Le polemiche e la conta dei danni verranno dopo, quando tutto sarà finito. C’è un clima un po’ surreale in giro, sembra di essere in agosto quando sono tutti al mare, ad eccezione di noi allevatori». E' la voce di un allevatore della "zona rossa", un produttore...
Allevamenti alle prese con il Coronavirus in “zona rossa”
Sono trascorsi pochi giorni dai primi casi accertati di infezione da Coronavirus a Codogno e Comuni limitrofi con il conseguente blocco della movimentazione di persone e di tutte le attività lavorative a rischio per la diffusione del Covid-19 nella cosiddetta “zona rossa” stabilita per decreto dal Consiglio dei ministri...
Confagricoltura contro la denuncia di Legambiente sui nitrati
Nuove nubi soll'orizzonte della direttiva nitrati: Legambiente ha presentato una denuncia alla Commissione europea chiedendo al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali un programma nazionale in grado di ridurre gli allevamenti più intensivi in Pianura Padana e trasferire le risorse comunitarie alla zootecnia sostenibile e delle aree interne....
Aral: dobbiamo migliorare il reddito degli allevatori
La missione 2020 dell’Associazione regionale allevatori lombardi è stata definita alla Fiera di Montichiari. In questi termini: più valore in allevamento, più dialogo con il consumatore
Fiera di Montichiari, venerdì 14: convegno IZ-Crea su benessere e sanità...
Appuntamento venerdì 14 febbraio dalle ore 10, alla sala Scalvini del Centro Fiera. Parleranno Galli, Petrera, Abeni, Belluzzo. In primo piano il contrasto all’antibiotico-resistenza e la zootecnia di precisione
Presentata a Fieragricola 2020 la seconda edizione dell’Atlante delle razze autoctone
Consistenze degli animali aggiornate, nuove razze e tante altre novità caratterizzano l'edizione numero due dell'Atlante delle razze autoctone scritto da Daniele Bigi e Alessio Zanon e pubblicato da Edagricole a gennaio 2020. La presentazione ufficiale a Fieragricola 2020
Zootecnia in primo piano alla Fiera di Montichiari
Appuntamento nella cittadina bresciana dal 14 al 16 febbraio



















