Home Flash news Pagina 71

Flash news

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

latte

Boselli, Confagricoltura Lombardia: «Basta con fake news sulla zootecnia»

Il presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli, ha commentato quanto emerso nel servizo di Report del 13 aprile scorso e parla di assurdità contro gli allevamenti diffuse attraverso una rete televisiva pubblica.

Claudio Destro, ad dell’azienda Maccarese, risponde a Report: la zootecnia moderna...

“Gli allevamenti moderni, intensivi, non solo sono attenti a limitare l’impatto ambientale della produzione. Ma assicurano anche alla nazione un servizio indispensabile, l’approvvigionamento alimentare. Per questo additarli come responsabili di problemi per la collettività è cosa assurda e fuorviante”

Ederle, Anbi: «Teoria di Report su coronavirus senza evidenze»

Davide Ederle, presidente dell'Associazione nazionale dei biotecnologi, prende le distanze dal servizio di Report tramesso il 13 aprile 2020 su Rai 3. «Prima i dati scientifici, poi le ipotesi sul rapporto, tra allevamenti, inquinamento e coronavirus».
sostenibilità ambientale

Rolfi su Report: «Poche battute di una lunga intervista sugli allevamenti»

L'assessore all'agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi, parla del suo intervento al servizio di Report del 13 aprile 2020, un'intervista di 40 minuti ricca di dati e di informazioni sui progressi in tema di sostenibilità. ossia di rispetto dell'ambiente, raggiunti dagli allevamenti negli ultimi anni. Un'intervista ridotta a poche battute per creare una fakenews: una falsa correlazione tra allevamenti. inquinamento e coronavirus solo per creare sensazionalismo e far salire l'audience. Rolfi ha chiesto alla ministra Bellanova di intervenire.

Friuli, l’Associazione allevatori: ripartono i controlli nelle stalle

Dopo un mese di stop i tecnici dell’Associazione allevatori del Friuli Venezia Giulia (Aafvg) tornano nelle aziende. Il direttore Andrea Lugo: fin qui abbiamo preferito tutelare lavoratori e soci. Il presidente Renzo Livoni: consumatori e istituzioni sostengano la zootecnia, regionale e nazionale

“Buona Pasqua! E resistiamo!”: la lettera di Latteria Soresina ai soci

Il presidente della cooperativa cremonese, Tiziano Fusar Poli, e il direttore, Michele Falzetta, scrivono ai soci per far coraggio di fronte alle incognite create dal coronavirus. Quando finirà, si legge, ci leccheremo le ferite e ripartiremo più forti e resilienti di prima

Coronavirus, Coldiretti: basta fake news su stalle italiane

Un comunicato dell’organizzazione professionale punta il dito sulle fake news (inquinamento, coronavirus…) che danneggiano la zootecnia nazionale. E il presidente Ettore Prandini ribatte: gli allevamenti italiani sono sicuri e sostenibili; anzi, combattono lo spopolamento e il degrado ambientale, anche in aree difficili

Due lettere del mondo agricolo alla Rai: basta attaccare la zootecnia

Inviate da Agrinsieme (Cia, Confagricoltura, Alleanza cooperative, Copagri) e dagli industriali del settore (Assalzoo, Assolatte, Assica, Assocarni, Carni sostenibili, Unaitalia) al presidente Rai e alla ministra Bellanova. Ne proponiamo qui le foto

Coronavirus, l’Araer ha attivato il Servizio di sostituzione zootecnica

  L’emergenza sanitaria legata al coronavirus Covid 19 sta mettendo a dura prova l’attività all’interno degli allevamenti di bovine da latte dell’Emilia Romagna, l'87% dei quali impegnati a produrre per il Parmigiano Reggiano dop. L’assenza per malattia del personale dipendente rischia di inceppare il regolare svolgimento delle attività di stalla,...

Lombardia, prezzo latte: «L’accordo Galbani deve proseguire»

I contratti sul prezzo del latte devono essere rispettati dall'industria anche a marzo. Lo chiedono in Lombardia i rappresentanti del mondo agricolo e l'assessore regionale Rolfi che invita industriali e produtto ri di latte a definire un prezzo di riferimento. La parte agricola e l'assessore hanno proposto quello del contratto firmato da allevatori e Galbani (multinazionale Lactalis).