Fase 2, sempre operativi Aia e Sistema allevatori
Roberto Nocentini, presidente Aia: le associazioni degli allevatori continueranno a fornire i propri servizi
Al via le domande per gli aiuti agli ammassi di formaggi...
Gli aiuti agli ammassi per formaggi e latte sono previsti dal pacchetto Ue anticrisi che per il settore ha messo in campo 30 milioni di euro per tutti gli stati membri. In base alla circolare del Mipaaf del 5 maggio scorso possono essere stoccate 12.654 tonnellate di formaggi tra Dop, generici e cagliate. Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno 2020.
Regione Puglia, approvata legge di sostegno al settore lattiero-caseario
Stanzia due milioni di euro a favore degli allevatori che hanno dovuto ridurre la produzione di latte e subito una riduzione del prezzo del latte alla stalla e i caseifici che non hanno diminuito tale prezzo
Al Grana Padano riconoscimento Wipo per l’impegno sulla sostenibilità ambientale
La Wipo è la World intellectual property organization. Commenta Stefano Berni, direttore generale del consorzio: “Se il futuro non sarà green temiamo che neppure si potrà avere un futuro. E questa nostra consapevolezza si rafforza nell’attuale situazione di pandemia planetaria”
Uscito il numero 8.2020 dell’Informatore Zootecnico, ecco di cosa parlerà
In primo piano, nel numero 8 del quindicinale, appena uscito, il dossier sulla gestione sostenibile dei reflui zootecnici. Ma anche altri contributi tecnici, come quello sul buon allestimento della trincea per gli insilati. Nell'immagine riprodotta qui sopra il sommario della rivista
Le emissioni dell’agricoltura si riducono del 13% dal 1990 al 2018
Lo rivelano i dati presentati dall’Ispra il 21 aprile scorso sull’andamento globale dei gas serra e degli inquinanti atmosferici nel corso di 28 anni. Agli allevamenti si deve il 78% delle emissioni di ammoniaca rilasciate dal settore agricolo nazionale
Dall’Ue 30 milioni per gli ammassi di latte in polvere, burro...
Potrebbe essere approvato oggi il regolamento Ue che assegna 30 milioni di euro per gli ammassi di latte in polvere, burro e formaggi a fronte di un plafond di circa 76-80 milioni di euro complessivi che Bruxelles dovrebbe stanziare per tutti i comparti agricole alle prese con l'emergenza coronavirus. Un aiuto che però non piace a tutto il mondo agricolo.
Tavolo lombardo sul latte: bando per gli indigenti a sostegno della...
La Regione Lombardia lancerà un bando di aiuti agli indigenti a sostegno delle produzioni Dop di montagna, le più penalizzate dall'emergenza coronavirus. È la prima misura annunciata al tavolo sul latte convocato oggi dall'assessore regionale all'agricoltura, Fabio Rolfi, per alleggerire il mercato
Confagricoltura Lombardia: ribassi sul prezzo del latte non giustificabili
Il presidente di Confagricoltura Lombardia Boselli denuncia tentativi di speculazioni sul prezzo del latte alla vigilia del tavolo lombardo di filiera. Solo la cooperazione, secondo l’analisi dell’organizzazione agricola, continua a sostenere gli allevatori.
Coronavirus, Onorati: «Al via bando da cinque milioni per il settore...
L’obiettivo, spiega l’Assessore all'Agricoltura della Regione Lazio, è dare una risposta concreta ai problemi di liquidità che hanno investito le aziende del latte bovino e bufalino causa emergenza Covid-19. E’ possibile partecipare al bando esclusivamente attraverso procedura telematica. Scadenza presentazione domande 8 maggio



















